Il Cagliari si trova a fronteggiare una sfida cruciale in questa stagione: la vulnerabilità sui calci d’angolo. Con otto reti subite da queste situazioni, la squadra sarda condivide il primato con il Monza per il maggior numero di gol incassati da corner. Questo dato non solo evidenzia una debolezza difensiva, ma pone anche interrogativi sulla strategia adottata durante le palle inattive.
La difesa sotto esame
La difesa del Cagliari è stata messa a dura prova, con un totale di diciassette gol subiti da calci piazzati. Questo primato negativo richiede un’analisi approfondita delle dinamiche difensive e delle possibili soluzioni. Gli allenatori e i giocatori sono chiamati a lavorare su schemi e posizionamenti per ridurre al minimo i rischi derivanti da queste situazioni.
Strategie e soluzioni
Per affrontare questa sfida, il Cagliari potrebbe considerare l’adozione di nuove strategie difensive, come l’uso di marcature a zona o l’inserimento di giocatori più alti e fisici nelle situazioni di corner.