Pisacane: “Grazie ai tifosi, la Coppa è per loro. Sognavo di vincere un trofeo”

Il Cagliari Primavera trionfa in Coppa Italia, battendo il Milan 3-0. Mister Pisacane celebra la vittoria e l’importanza del lavoro di squadra.

Il Cagliari Primavera ha scritto una pagina memorabile della sua storia calcistica, conquistando la Coppa Italia con una vittoria schiacciante per 3-0 contro il Milan. Un trionfo che ha riempito di orgoglio non solo i giocatori, ma anche l’intera isola di Sardegna. Il suo allenatore, Fabio Pisacane, ha dedicato il successo a una persona speciale: “Dedico a mio figlio Andrea la vittoria. Penso tutti i giorni a quelli che mi è successo e non solo su un campo da calcio, oggi do valore ad ogni giorno ripensando a quel ritorno. Al triplice fischio ho avuto una grande felicità dentro”.

Pisacane, un condottiero emozionato

Fabio Pisacane, l’allenatore della squadra, ha espresso la sua gioia e gratitudine in sala stampa, sottolineando l’importanza del supporto dei tifosi e del club: “Sono felice ma la felicità dura pochi attimi, questi me li godo come mi sono goduto questi tre giorni in cui abbiamo preparato la partita a Milano. A nome dei ragazzi ringraziamo le persone che sono venute fin qui per accompagnarci in questo trionfo. Una squadra di piccoli è stata seguita con grandissimo amore, questa squadra sa cosa vuole raggiungere”.

La forza del gruppo

Il mister ha elogiato la coesione e la determinazione del suo gruppo, elementi chiave per raggiungere questo successo. “Nel nostro spogliatoio regna il “noi”, e i ragazzi lo hanno dimostrato sul campo”, ha affermato, evidenziando come la vittoria sia frutto di un lavoro di squadra iniziato molto tempo fa: “La cosa più bella che mi si potesse dire ora, ho sempre detto ai ragazzi che da soli non si va da nessuna parte, l’io va messo da parte nello spogliatoio. Hanno dimostrato di avermi capito e seguito, lo capisco dal fatto che gli ho sempre detto tutto ed oggi, con quel cambio, dimostriamo che quella vittoria parte da lontano. Trepy e Achour non meritavano di stare fuori ma fare le scelte è davvero arduo, avere una risposta come quella che mi hanno dato è bello”.

Un percorso di crescita

Pisacane ha condiviso la sua filosofia di allenatore, basata sulla curiosità e sull’apprendimento continuo: “Ho sempre cercato di trasmettere i miei valori ai ragazzi, valori che ho appreso dai miei allenatori”, ha spiegato, sottolineando l’importanza di mantenere un profilo basso e di non avere paura di nessuno: “Penso che un allenatore quando inizia a fare questo mestiere sa che alla luce delle cose che gli sono state detto, una cosa che so di avere è la curiosità. Ho sempre cercato di apprendere da tutti giorno dopo giorno, un allenatore deve capire da che base partire. In quello che sono c’è tanto degli allenatori che ho avuto”.