Il Cagliari è pronto a compiere un passo significativo nel mercato estivo, con l’intenzione di riscattare Elia Caprile dal Napoli. Questa mossa vedrà il club sardo versare circa 8 milioni di euro nelle casse partenopee, un investimento che sottolinea la fiducia riposta nel giovane portiere. Tuttavia, il futuro di Caprile potrebbe non essere legato a lungo termine al Cagliari, dato l’interesse di club più blasonati che potrebbero tentare di assicurarsi le sue prestazioni.
Il riscatto di Caprile
Elia Caprile, portiere di talento, ha dimostrato il suo valore nei mesi trascorsi con la maglia rossoblù, convincendo la dirigenza del Cagliari a puntare su di lui per il futuro. L’operazione di riscatto dal Napoli, che prevede un esborso di 8 milioni di euro, rappresenta un investimento importante per il club sardo, che vede in Caprile un elemento chiave per rafforzare il reparto difensivo.
Interesse di altri club
Nonostante l’intenzione del Cagliari di trattenere Caprile, il portiere è al centro di attenzioni da parte di club più prestigiosi. Questa situazione apre scenari di mercato interessanti, con la possibilità che il giovane talento possa essere al centro di ulteriori trattative. Il Cagliari dovrà quindi valutare attentamente le offerte che potrebbero arrivare, bilanciando l’opportunità di monetizzare con la necessità di mantenere un portiere di qualità tra i pali.