Nel post-partita di una sfida cruciale contro il Verona, l’allenatore del Cagliari, Davide Nicola, ha condiviso le sue riflessioni ai microfoni di Sky Sport. Le sue parole hanno messo in luce non solo la soddisfazione per la vittoria, ma anche l’ammirazione per la prestazione di Leonardo Pavoletti, protagonista indiscusso della serata.
Un passo avanti decisivo
“Abbiamo fatto un bel balzo in avanti”, ha dichiarato Nicola, sottolineando l’importanza dei tre punti conquistati. Con il Cagliari ora a quota 33 punti, l’allenatore ha espresso fiducia nel percorso della squadra, pur riconoscendo che il lavoro non è ancora finito. “Dobbiamo completare l’opera conquistando quei punti che ancora ci servono”, ha aggiunto, evidenziando la necessità di mantenere alta la concentrazione.
Pavoletti, un modello da seguire
Nicola non ha risparmiato elogi per Pavoletti, definendolo “estasiato” dalla sua performance. “Per lo spirito, la qualità, la continuità con cui ha giocato”, ha detto, Pavoletti si è dimostrato un vero leader in campo. L’allenatore ha anche menzionato Deiola, che ha saputo farsi valere in un momento difficile, dimostrando la profondità e la resilienza della rosa.
Strategia e applicazione
La vittoria è stata frutto di una strategia ben eseguita, con particolare attenzione alle sovrapposizioni sul lato destro. “C’è stata grande applicazione, grande interpretazione, grandissima attenzione”, ha spiegato Nicola, sottolineando come la squadra sia riuscita a gestire le altezze di campo contro un Verona fisico e diretto.
Il legame con i tifosi
Un momento toccante è stato il gol di Pavoletti, che ha suscitato emozioni forti tra i tifosi, presenti in gran numero. “È il primo anno che rappresento questi tifosi, e vi assicuro che sono qualcosa di straordinario”, ha detto Nicola, lodando la passione e il supporto costante dei sostenitori del Cagliari, che si sentono parte integrante della Sardegna intera.