Caprile, il portere tra riscatto e futuro incerto

Il Cagliari valuta il riscatto di Caprile, portiere del Napoli, con un’opzione di 8 milioni. Il Torino è interessato in caso di partenza di Milinkovic-Savic.

Il calciomercato del Cagliari si anima con il nome di Elia Caprile, portiere di proprietà del Napoli, attualmente in prestito al club sardo. La squadra isolana ha un’opzione di riscatto fissata a 8 milioni di euro, ma il futuro del giovane estremo difensore è ancora incerto, legato alla permanenza del Cagliari in Serie A. L’ex Bari, arrivato a gennaio, ha giocato in rossoblù 17 partite subendo 22 reti.

Caprile: un’opzione strategica per il Cagliari

Elia Caprile, ventitreenne portiere di proprietà del Napoli, è al centro delle attenzioni del Cagliari. Il club sardo, che ha acquisito il giocatore in prestito, dispone di un’opzione di riscatto fissata a 8 milioni di euro. Tuttavia, il riscatto è condizionato dalla permanenza del Cagliari nella massima serie. Le prestazioni di Caprile sono state convincenti, rendendo l’operazione potenzialmente vantaggiosa anche in ottica di una futura rivendita.

Il futuro di Caprile tra Cagliari e Torino

Il Torino ha manifestato interesse per Caprile, soprattutto in caso di partenza di Milinkovic-Savic. Il club granata vede nel giovane portiere un possibile sostituto, ma il Cagliari potrebbe decidere di riscattarlo per poi cederlo a una cifra superiore, stimata intorno ai 12 milioni di euro. Questa strategia potrebbe garantire al club sardo un’importante plusvalenza, sfruttando l’interesse di altre squadre.

Scenari di mercato e strategie future

Il Cagliari si trova a dover gestire una situazione complessa, con diversi portieri di valore economico rilevante, tra cui Scuffet, attualmente al Napoli. La decisione di riscattare Caprile potrebbe essere influenzata anche da queste dinamiche interne. Il club sardo dovrà valutare attentamente le proprie mosse di mercato, considerando sia le esigenze tecniche che quelle finanziarie.