Il Cagliari si prepara a un’estate di calciomercato intensa, con l’obiettivo di rafforzare la squadra per la prossima stagione di Serie A. Tra i protagonisti delle trattative ci sono Piccoli e Caprile, due giocatori che potrebbero essere riscattati per poi essere rivenduti, seguendo una strategia simile a quella adottata dall’Empoli con Vicario.
Riscatti strategici: Piccoli e Caprile
Il Cagliari sta valutando la possibilità di riscattare Roberto Piccoli e Elia Caprile. Piccoli, attaccante di proprietà dell’Atalanta, ha un’opzione di riscatto fissata a 12 milioni di euro. Caprile, portiere di proprietà del Napoli, potrebbe essere riscattato per 6 milioni di euro. L’idea della dirigenza è quella di monetizzare attraverso la loro rivendita, sfruttando il buon mercato di cui godono entrambi i giocatori.
Conferme e rinnovi: Mina e Luperto
Il Cagliari ripartirà da due pilastri difensivi: Mina e Luperto. Mina ha praticamente rinnovato il suo contratto, mentre Luperto ha dimostrato di essere un difensore affidabile, guadagnandosi la fiducia della società. Questi due giocatori rappresentano le basi solide su cui costruire la squadra per la prossima stagione.
Movimenti in uscita e giovani promesse
Tra i possibili partenti ci sono Makoumbou e Prati, mentre il giovane Kingstone potrebbe essere mandato in prestito per acquisire esperienza. La primavera del Cagliari, fresca vincitrice della Coppa Italia di categoria, ha diversi talenti interessanti, ma il salto in prima squadra richiede tempo e maturazione.
Il futuro di Davide Nicola
Davide Nicola, attuale allenatore del Cagliari, ha ancora un anno di contratto. Tuttavia, la sua permanenza dipenderà dalla convergenza di opinioni con la dirigenza, soprattutto in merito ai rinforzi richiesti per affrontare la Serie A. La società dovrà lavorare per garantire al tecnico una rosa competitiva, in grado di evitare le difficoltà incontrate nella stagione appena conclusa.