Nicolas Viola, fantasista classe 1988, si trova a un bivio cruciale per la sua carriera dopo la scadenza del contratto con il Cagliari lo scorso 30 giugno. La decisione del club rossoblù di non rinnovare il legame con il giocatore, nonostante il suo contributo nella stagione precedente, ha aperto le porte a diverse opportunità in Serie B per il centrocampista, che ora cerca una nuova casa calcistica dove esprimere il suo talento e la sua esperienza.
La “linea verde” del Cagliari e l’addio di Viola
La mancata prosecuzione del rapporto tra Nicolas Viola e il Cagliari rientra pienamente nella strategia di rinnovamento intrapresa dalla nuova dirigenza rossoblù. Sotto la guida di Guido Angelozzi e Fabio Pisacane, il club ha deciso di puntare su una “linea verde”, orientata a ringiovanire la rosa e a costruire un progetto a lungo termine. Questa scelta ha portato alla naturale conclusione del contratto del fantasista, scaduto il 30 giugno, nonostante le sue 27 presenze e i 3 gol realizzati nell’ultima stagione, che avevano evidenziato il suo valore e il suo forte legame con l’ambiente isolano. L’esperienza e la visione di gioco di Viola, unite alla sua abilità sui calci piazzati, lo rendono un profilo appetibile per diverse formazioni cadette, desiderose di aggiungere qualità e leadership al proprio organico. La separazione, seppur dolorosa per alcuni tifosi, è un chiaro segnale della direzione intrapresa dalla società per il futuro.
Il futuro di Viola: Pisa, Cremonese e Palermo in pole
Con il contratto con il Cagliari ormai alle spalle, Nicolas Viola è diventato uno dei pezzi pregiati del mercato di Serie B, con diverse squadre pronte a contendersi le sue prestazioni. Le piste più concrete, secondo quanto emerso, conducono a Pisa e Cremona. Entrambi i club sono noti per le loro ambizioni di promozione e potrebbero offrire a Viola un ruolo centrale nel loro scacchiere tattico, valorizzando la sua esperienza e le sue doti tecniche. Per la Cremonese, in particolare, un fattore determinante potrebbe essere la quasi certa presenza di Davide Nicola, ex tecnico del Cagliari, che conosce bene le qualità del giocatore e potrebbe volerlo nuovamente sotto la sua guida. Non è da escludere, inoltre, l’opzione Palermo. I rosanero, già molto attivi sul mercato e vicini all’ingaggio di Tommaso Augello, stanno allestendo una squadra competitiva con l’obiettivo dichiarato di raggiungere la Serie A.