Il calciomercato continua a muovere le pedine anche nelle categorie inferiori, e l’attenzione si sposta su un giovane talento cresciuto nel vivaio del Cagliari. Nino Pinna, ala e trequartista classe 2001, ha ufficialmente trovato una nuova sistemazione, trasferendosi al Savoia. Questa operazione segna un nuovo capitolo nella carriera del promettente giocatore sardo, che dopo un’intensa stagione in Serie D, si prepara a una nuova sfida lontano dall’isola, ma con il bagaglio di esperienze maturate nel calcio isolano e la formazione ricevuta nelle giovanili rossoblù.
Il percorso di un talento rossoblù
Nino Pinna, originario di Bosa, ha mosso i primi passi nel mondo del calcio all’interno del prestigioso settore giovanile del Cagliari, un trampolino di lancio per molti giovani promettenti. La sua formazione nelle fila rossoblù gli ha permesso di affinare le sue qualità tecniche e tattiche, preparandolo al salto nel calcio dei grandi. Dopo l’esperienza con la Primavera del Cagliari, Pinna ha intrapreso un percorso significativo nelle categorie dilettantistiche sarde, vestendo maglie importanti come quelle di Latte Dolce, Muravera e Arzachena. Queste tappe sono state fondamentali per la sua crescita, consentendogli di accumulare esperienza e di confrontarsi con la realtà del calcio di Serie D, un campionato notoriamente impegnativo e formativo per i giovani calciatori che aspirano a palcoscenici superiori. Ogni esperienza ha contribuito a plasmare il suo stile di gioco, rendendolo un elemento versatile e prezioso per le squadre in cui ha militato.
L’ultima stagione e la nuova avventura in Serie D
La stagione precedente ha visto Nino Pinna protagonista con la maglia della COS, dove ha dimostrato appieno il suo valore. Nonostante la retrocessione della squadra sarda ai playout di Serie D, il contributo del giovane attaccante è stato notevole: 31 presenze complessive, arricchite da 8 gol e 4 assist. Numeri che testimoniano la sua capacità di incidere in zona offensiva e di essere un punto di riferimento per la manovra della squadra. Queste prestazioni non sono passate inosservate, attirando l’interesse di diversi club. È stato il Savoia, storica società che militerà nel girone G di Serie D per la prossima annata, ad assicurarsi le sue prestazioni. L’ufficialità del trasferimento è arrivata con un comunicato del club campano, che ha accolto Pinna con entusiasmo.