Il calciomercato estivo entra nel vivo e le trattative si intensificano, con la Roma che cerca rinforzi per la fascia destra e il Cagliari che si trova al centro di queste dinamiche. Nadir Zortea, esterno di proprietà del club sardo, è finito nel mirino dei giallorossi come alternativa di spessore, qualora l’obiettivo primario Wesley del Flamengo non dovesse concretizzarsi o in caso di partenze nel reparto esterni della capitale. La situazione di Zortea, definito “il cagliaritano” nell’ambiente, è ora al vaglio della dirigenza rossoblù, che si trova a gestire l’interesse di un club di Serie A con ambizioni europee.
Zortea nel mirino della Roma: un’alternativa concreta
La Roma, spinta dalla necessità di consegnare al proprio tecnico rinforzi di qualità prima del raduno fissato per il 13 luglio, sta accelerando le operazioni sul mercato. L’attenzione principale è rivolta a Wesley del Flamengo, per il quale i dialoghi sono aperti, sebbene la richiesta di 30 milioni di euro da parte del club brasiliano rappresenti un ostacolo significativo. Tuttavia, la dirigenza giallorossa, guidata da Massara, sta esplorando diverse opzioni per la fascia destra, e tra queste spicca il nome di Nadir Zortea. L’esterno del Cagliari è considerato un profilo interessante, soprattutto nell’ottica di un piano B o qualora altri esterni attualmente in rosa alla Roma dovessero lasciare la squadra.
La posizione del Cagliari: le parole di Angelozzi
Sul fronte Cagliari, la situazione di Nadir Zortea è stata commentata direttamente dal neo direttore sportivo Angelozzi, che ha espresso la posizione del club in merito ai movimenti in uscita. In una intervista Angelozzi ha dichiarato: «Se arriva un’offerta la valutiamo ma l’intenzione è quella di tenere quasi tutti. Poi va capito se i giocatori vogliono rimanere o se vogliono andare via. Devi ascoltare anche le lamentele perché a me i giocatori con il mal di pancia non mi piacciono. Chi sta a Cagliari deve restare con la voglia, chi non la ha valuteremo il da farsi». Questo messaggio è chiaro: il Cagliari è aperto a valutare proposte concrete per i propri giocatori, ma la priorità è mantenere un gruppo coeso e motivato.