Mario Ielpo: “Pisacane è una scommessa forte per il Cagliari”

L’ex portiere Mario Ielpo esprime dubbi sulla scelta di Fabio Pisacane come tecnico del Cagliari, definendola una scommessa audace e interrogandosi sulla separazione con Davide Nicola. Ecco le sue parole.

Le recenti decisioni in casa Cagliari hanno acceso il dibattito tra gli addetti ai lavori e gli appassionati. A intervenire sulla questione è stato Mario Ielpo, storico ex portiere rossoblù, che in un’intervista rilasciata a Tuttocagliari.net ha condiviso le sue riflessioni sulla nuova guida tecnica della prima squadra. Le sue parole, cariche di esperienza e conoscenza dell’ambiente, offrono uno spaccato sulle sfide che attendono il club isolano.

La scommessa Pisacane per la Serie A

La nomina di Fabio Pisacane alla panchina del Cagliari in Serie A rappresenta, secondo Ielpo, una scelta che comporta una certa dose di rischio: “Per me è una scommessa vera e propria. Poi magari chi conosce Pisacane meglio di me può avere i suoi buoni motivi per ritenerla una mossa potenzialmente vincente”. Ielpo ha anche evidenziato che, a parte la parentesi di Claudio Ranieri, la formazione isolana ha sempre faticato enormemente a mantenere la categoria, rendendo ogni decisione tecnica di cruciale importanza. La permanenza nella massima serie è stata spesso conquistata con estrema fatica, come dimostrato anche nella stagione precedente.

Il quesito sulla separazione con Davide Nicola

Un altro punto su cui Ielpo ha espresso perplessità riguarda la conclusione del rapporto tra il Cagliari e Davide Nicola. L’ex portiere, che ha avuto modo di conoscere Nicola anche come compagno di squadra, lo descrive come “un tecnico di valore e una persona stimabile”. Ielpo si è interrogato apertamente sulle ragioni che hanno portato alla separazione, considerando il grande sforzo compiuto da Nicola per assicurare la salvezza nella stagione precedente, un obiettivo raggiunto con notevole difficoltà. Nonostante ciò, Ielpo ha riconosciuto che le dinamiche del calcio portano a nuove direzioni e che ora è fondamentale concentrarsi sul progetto tecnico appena avviato.

Pisacane e la Primavera: un successo isolato?

Sebbene la carriera di Fabio Pisacane come allenatore professionista sia ancora agli albori, Ielpo ha avuto modo di osservare da vicino il suo lavoro con la squadra Primavera del Cagliari. L’ex portiere ha assistito alla finale di Coppa Italia Primavera tra Milan e Cagliari, esprimendo apprezzamento per la prestazione dei giovani rossoblù “che hanno giocato molto bene e ottenuto una vittoria convincente”. Tuttavia, Ielpo ha ammesso di conoscere ben poco della carriera di Pisacane al di fuori di quella specifica partita, sottolineando la differenza tra la gestione di una formazione giovanile e le pressioni del calcio di Serie A, dove la posta in gioco è decisamente più alta.