Il calciomercato del Cagliari si anima con un movimento in uscita che riguarda la porta rossoblù. Alen Sherri, portiere albanese arrivato in Sardegna la scorsa estate, si appresta a iniziare una nuova fase della sua carriera. La trattativa, che lo vede passare al Frosinone, è stata definita con una formula che prevede un prestito e opzioni future, delineando un percorso di crescita e continuità nel calcio italiano per il giovane estremo difensore.
Il passaggio di Sherri al Frosinone: dettagli dell’operazione
Il Cagliari Calcio ha formalizzato la cessione del diritto alle prestazioni sportive del portiere Alen Sherri al Frosinone. L’operazione si configura come un prestito che si estenderà fino al termine della stagione sportiva 2025/26. La formula include anche un diritto di riscatto a favore del club ciociaro e, contestualmente, un contro-riscatto per la società sarda. Questa struttura contrattuale permette al Frosinone di valutare il giocatore sul lungo periodo, mantenendo al contempo al Cagliari la possibilità di riacquisirne i diritti in futuro. La mossa strategica mira a garantire a Sherri un maggiore minutaggio e un’opportunità di consolidare la sua esperienza nel panorama calcistico italiano, dopo un primo anno di ambientamento in Sardegna.
Il percorso di Sherri in rossoblù
Nato a Scutari nel 1997, Sherri è giunto in Sardegna nell’estate precedente dall’Egnatia. Durante la sua permanenza in rossoblù, il portiere albanese ha collezionato un totale di otto presenze. Il suo debutto con la maglia del Cagliari è avvenuto il 24 settembre, in occasione della gara casalinga di Coppa Italia vinta per 1-0 contro la Cremonese. Successivamente, ha fatto il suo esordio nel campionato di Serie A il 9 novembre, sempre all’Unipol Domus, in una partita terminata con un pareggio per 3-3 contro il Milan. Alcune settimane dopo, ha registrato il suo primo “clean sheet” nella massima serie, contribuendo alla vittoria per 1-0 contro l’Hellas Verona, un risultato significativo per la squadra. La sua esperienza in Sardegna, seppur breve, ha mostrato sprazzi del suo potenziale.
Prospettive future per il portiere albanese
Con il trasferimento al Frosinone, Sherri si appresta a proseguire il suo percorso nel calcio italiano. La scelta di un prestito di lunga durata, con opzioni di riscatto e contro-riscatto, sottolinea la volontà di tutte le parti di investire sulla crescita del portiere. Per Sherri, questa rappresenta un’occasione importante per accumulare esperienza e dimostrare le sue qualità in un contesto competitivo. Per il Cagliari, la cessione in prestito consente di monitorare i progressi del giocatore, mantenendo una potenziale opzione per il futuro, mentre il Frosinone si assicura un profilo interessante per la propria porta. La sua avventura nel calcio italiano, iniziata in Sardegna, prosegue ora con nuove sfide e opportunità di crescita professionale.