La nuova stagione del Cagliari ha preso il via con i primi allenamenti sul campo di Temù, segnando l’inizio della preparazione per i rossoblù. Mentre la maggior parte della squadra ha iniziato a lavorare a pieno regime, l’attenzione si è concentrata su due elementi chiave che stanno seguendo percorsi differenziati per recuperare la piena forma fisica: Gaetano e Pavoletti.
Il percorso di recupero di Gianluca Gaetano
Gianluca Gaetano, centrocampista del Cagliari, non ha partecipato alla sessione collettiva inaugurale della stagione. Il giocatore sta infatti proseguendo un programma di recupero personalizzato, necessario a seguito di un intervento chirurgico al ginocchio sinistro. L’operazione, avvenuta nel mese di maggio, si è resa indispensabile per trattare una lesione al menisco laterale. Questa problematica fisica aveva già impedito a Gaetano di scendere in campo per l’ultima partita del campionato precedente, disputata a Napoli. La sua assenza dal gruppo principale è una misura precauzionale per gestire al meglio la fase post-operatoria.
Leonardo Pavoletti e la gestione dei carichi
Anche il capitano Leonardo Pavoletti ha iniziato la preparazione estiva con un regime di lavoro distinto rispetto al resto della squadra. Sebbene presente sul terreno di gioco, l’attaccante sta seguendo un allenamento a parte focalizzato sulla modulazione dei carichi. Questa gestione mirata è fondamentale per il suo percorso di rientro o per la prevenzione di eventuali sovraccarichi, assicurando che il suo fisico risponda al meglio alle sollecitazioni della preparazione. La decisione di fargli svolgere un lavoro differenziato sottolinea l’importanza di un approccio cauto e progressivo, volto a preservare la sua integrità fisica e a garantirne la disponibilità per gli impegni futuri. La sua presenza, anche se a parte, è un segnale positivo per il gruppo.