Cagliari, Folorunsho ed Esposito nel mirino

Il Cagliari accelera per Folorunsho e Esposito, mentre Pisacane plasma la squadra. Obiettivi chiari: salvezza e valorizzazione dei talenti. Il mercato rossoblù entra nel vivo con trattative decisive.

Il Cagliari si prepara ad affrontare una nuova stagione con un occhio attento al mercato e l’altro alla costruzione di una squadra coesa sotto la guida del neo tecnico Fabio Pisacane. Le prime giornate di ritiro a Ponte di Legno sono state animate non solo dagli allenamenti, ma anche dalle intense voci di calciomercato che vedono il direttore sportivo Guido Angelozzi impegnato su fronti caldi. Al centro delle trattative per rinforzare la rosa rossoblù ci sono in particolare due nomi: il centrocampista Michael Folorunsho, di proprietà del Napoli e reduce da un prestito alla Fiorentina, e l’attaccante Sebastiano Esposito, entrambi profili ritenuti fondamentali per il progetto tecnico.

Obiettivi di mercato: Folorunsho e Esposito nel mirino

Il direttore sportivo del Cagliari, Guido Angelozzi, sta intensificando i contatti per definire gli innesti chiave che andranno a rafforzare la rosa in vista della prossima stagione di Serie A. Tra i nomi più caldi spicca quello di Michael Folorunsho, centrocampista italo-nigeriano di 27 anni, attualmente di proprietà del Napoli e con un recente passato in prestito alla Fiorentina. La trattativa per il suo arrivo in Sardegna è in fase avanzata e si prevede un’accelerazione decisiva entro la metà della settimana. Parallelamente, il club rossoblù sta lavorando anche per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante Sebastiano Esposito. Anche per lui, le operazioni sono in stand-by ma con la prospettiva di un rapido sblocco nei prossimi giorni.

L’era Pisacane: nuove idee e coesione per la salvezza

Con l’arrivo di Fabio Pisacane sulla panchina del Cagliari, si apre un nuovo capitolo per il club sardo. Il tecnico, 39 anni, si presenta come il terzo allenatore più giovane della Serie A e porta con sé non solo un passato da giocatore simbolo del Cagliari, ma anche il riconoscimento della FIFA come ambasciatore per il calcio pulito. Il presidente Giulini ha riposto piena fiducia in Pisacane, affidandogli il compito di guidare la squadra verso la salvezza, promuovendo al contempo un bel gioco e valorizzando il patrimonio tecnico della società, con particolare attenzione a giovani talenti come Prati e Gaetano. L’obiettivo è chiaro: costruire un gruppo coeso in ogni sua componente, dalla dirigenza allo staff tecnico e ai giocatori, per difendere la categoria. Il primo allenamento a Ponte di Legno ha visto Pisacane subito all’opera, con la squadra che ha iniziato a mettere benzina nelle gambe e ad assimilare le nuove idee tattiche. Assente giustificato Yerry Mina per motivi personali, atteso per il giorno successivo, mentre Gaetano e Pavoletti hanno svolto lavoro differenziato a seguito di interventi al ginocchio.