Cagliari, le ultime dal mercato: Dessers ed Esposito obiettivi veri

Il Cagliari è protagonista di un calciomercato frenetico a gennaio 2025, tra la caccia a Dessers ed Esposito per l’attacco, rinforzi in mediana e difesa, e le cessioni ufficiali di Azzi, Wieteska e Lapadula.

Il calciomercato del Cagliari si conferma un crocevia di trattative intense e voci incessanti, con il direttore sportivo Nereo Bonato impegnato su più fronti per plasmare la rosa in vista delle prossime sfide. Le giornate tra il 15 e il 19 gennaio 2025 hanno visto un susseguirsi di movimenti, tra obiettivi in entrata per rinforzare attacco, centrocampo e difesa, e importanti cessioni che hanno ridefinito gli equilibri della squadra. La ricerca di esterni e punte è una priorità, mentre si lavora per trattenere i pilastri e gestire le richieste per i talenti emergenti, in un contesto di mercato che non dorme mai.

La caccia all’attaccante: Dessers in pole, Esposito e altri nomi sul taccuino

Il reparto offensivo è al centro delle attenzioni del Cagliari, con Cyriel Dessers dei Rangers che emerge come obiettivo primario. Le ultime indiscrezioni, risalenti al 19 gennaio 2025, lo indicano come il nome in cima alla lista dei desideri rossoblù, sebbene la trattativa non sia semplice e un altro club si sia inserito nella corsa per l’attaccante nigeriano. Parallelamente, i contatti per Sebastiano Esposito si sono intensificati, ma la Fiorentina detiene ancora il cartellino e si attende una contromossa da parte del club viola. L’ingaggio del giovane attaccante rappresenta un ostacolo, ma la speranza di un accordo rimane viva. Un’ipotesi che potrebbe sbloccare l’affare Esposito è legata al futuro di Nadir Zortea, il cui eventuale trasferimento potrebbe liberare risorse. Tra le alternative per l’attacco, il Cagliari ha sondato Antonio Sanabria del Torino, con l’apprezzamento del tecnico Davide Nicola che potrebbe spingere il direttore Bonato a tentare un affondo. Si valuta anche Okereke, ex Cremonese, considerato un piano B utile per le sue caratteristiche. La formula proposta dalla Cremonese per Bonazzoli non ha convinto la dirigenza sarda, mentre si continua a monitorare Johnsen, sempre dalla Cremonese, studiando la formula più adatta per portarlo in Sardegna. Non passa mai di moda il nome di un attaccante ben preciso che il club rossoblù continua a monitorare costantemente.

Rinforzi per mediana e difesa: tra trattative complicate e nuove idee

Anche il centrocampo e la difesa sono oggetto di un’attenta valutazione da parte del direttore sportivo Nereo Bonato, che sta studiando diverse opzioni per puntellare i reparti. La trattativa per Michael Folorunsho è attualmente in stand-by, con la situazione che richiede ulteriori sviluppi. Per la mediana, il Cagliari ha mostrato un interesse concreto per Yacine Adli del Milan, un’idea che il direttore sportivo sta concretamente perseguendo. Si valuta anche il profilo di Kristian Thorstvedt del Sassuolo, un nome nuovo per il centrocampo, per il quale si ipotizzano possibili contropartite. In difesa, la situazione per Niccolò Monterisi si presenta complicata a causa della forte concorrenza, con il Verona che si è inserito nella trattativa, rendendo l’affare difficile. Tra le nuove idee per il reparto arretrato, spicca il nome di Simone Pietrangeli del Sudtirol, un difensore che rappresenta l’ultima intuizione del direttore sportivo. Si seguono anche le tracce di Giuseppe Pezzella, terzino dell’Empoli, e si attende una possibile chiusura per Gabriel Palomino, con il 15 gennaio 2025 indicato come un giorno potenzialmente decisivo per il difensore argentino. Nel frattempo, il Cagliari ha ufficializzato l’arrivo di Gianluca Gaetano dal Napoli, un rinforzo importante per la trequarti, con l’accordo che era già stato definito nei giorni precedenti.

Cessioni e situazioni contrattuali: addii ufficiali e futuri in bilico

Il mercato in uscita ha visto il Cagliari definire alcune importanti operazioni. Il 16 gennaio 2025 è stata ufficializzata la cessione di Azzi alla Cremonese a titolo definitivo, dopo due anni trascorsi in Sardegna. Anche Mateusz Wieteska ha salutato i rossoblù, con il suo trasferimento al PAOK Salonicco che è stato ufficializzato, dopo che l’accordo tra i club era stato raggiunto. Per quanto riguarda Gianluca Lapadula, l’attaccante italo-peruviano è passato ufficialmente allo Spezia, come comunicato dal club ligure, nonostante in precedenza avesse espresso la volontà di onorare il contratto con i rossoblù fino alla fine. La trattativa per Razvan Marin con l’Aris Salonicco è invece saltata, con le cifre dell’operazione che non hanno trovato riscontro. Sul fronte dei rinnovi, la situazione di Tommaso Augello è in stallo, senza segnali di disgelo, e il difensore esterno ha attirato l’interesse di Lecce e Como, che hanno chiesto informazioni. Il Cagliari ha respinto un’offerta dall’estero per Antoine Makoumbou, confermando la sua permanenza in Sardegna. Nereo Bonato sta resistendo agli assalti per Matteo Prati, un giovane talento su cui diversi club stanno pressando. Per quanto riguarda Boris Radunovic, il portiere potrebbe lasciare i rossoblù, con una squadra di Serie B che lo monitora. Anche Simone Scuffet potrebbe essere ai saluti, con una nuova pista che si è aperta per il portiere. Marko Rog, di proprietà del Cagliari, potrebbe rimanere alla Dinamo Zagabria, con l’allenatore Bjelica che ha dichiarato: «Siamo interessati a trattenerlo. Lui e il Cagliari stanno…». Infine, Jakub Jankto ha chiarito la sua posizione, affermando: «Non ho pensato al trasferimento allo Slovan Bratislava».

Le priorità di Bonato e le voci di mercato

Il direttore sportivo Nereo Bonato ha le idee chiare sulle priorità del mercato invernale, identificando la necessità di puntellare il reparto degli esterni. La società isolana è attivamente alla ricerca di cambi sulle fasce, un’esigenza emersa con le partenze di Azzi e Wieteska, per i quali Bonato sta cercando profili in grado di sostituirli adeguatamente. La strategia del club si concentra sull’individuazione dell’affare perfetto per gennaio, come evidenziato nelle notizie del 18 gennaio 2025. Nonostante l’attenzione sui nuovi arrivi, il Cagliari deve anche gestire l’interesse di altre squadre per i propri giocatori. Un club di Serie A sta monitorando da vicino un giovane rossoblù, mentre una big del campionato italiano ha messo gli occhi su Gabriele Zappa, terzino classe 1999. Il Sassuolo ha tentato un approccio per un titolare della squadra di Davide Nicola, e il Palermo ha mostrato interesse per un altro giocatore rossoblù. Queste dinamiche sottolineano la complessità del mercato, dove il Cagliari è chiamato a bilanciare le esigenze di rafforzamento con la necessità di trattenere i propri talenti.