Cagliari, sfuma Cacace: il terzino sceglie l’Inghilterra

Il Cagliari deve abbandonare la pista Liberato Cacace, il terzino neozelandese ha preferito il Wrexham. Un’occasione persa per i rossoblù, che ora dovranno virare su altri obiettivi per la fascia.

Il calciomercato del Cagliari è in pieno fermento, con la dirigenza rossoblù impegnata a rafforzare la rosa in vista della prossima stagione. Tra gli obiettivi individuati per il reparto esterno, spiccava il nome di Liberato Cacace, laterale classe 2000 in uscita dall’Empoli. Tuttavia, le ultime notizie indicano che il club sardo dovrà abbandonare la pista che portava al talentuoso neozelandese, il quale ha optato per una destinazione oltremanica, lasciando il Cagliari a dover rivedere i propri piani per la fascia.

Un obiettivo sfumato per la fascia sinistra

Il Cagliari aveva mostrato un interesse concreto e significativo per Liberato Cacace, identificandolo come un profilo ideale per le esigenze tattiche del tecnico Fabio Pisacane. Il direttore sportivo Guido Angelozzi aveva valutato attentamente il laterale neozelandese, apprezzandone in particolare le doti di corsa e la capacità di spingere con efficacia sulla fascia. Queste caratteristiche lo rendevano un elemento potenzialmente prezioso per rinforzare il reparto esterno dei rossoblù, offrendo dinamismo e soluzioni offensive. L’investimento su un giovane promettente come Cacace rientrava nella strategia del club di acquisire talenti con margini di crescita, ma la concorrenza, specialmente quella proveniente dall’estero, si è rivelata insuperabile per le ambizioni del Cagliari.

La scelta di Cacace: il fascino inglese del Wrexham

La decisione di Liberato Cacace di accasarsi al Wrexham, club inglese in forte ascesa, rappresenta un chiaro segnale della crescente attrattiva di progetti sportivi ambiziosi e, in alcuni casi, supportati da una notevole visibilità mediatica internazionale. Il Wrexham, infatti, ha saputo conquistare l’attenzione globale grazie anche alla proprietà di Ryan Reynolds, che ha infuso nuove risorse e ambizioni nel club. Per il terzino neozelandese, questa scelta non è solo una sfida sportiva stimolante in un campionato in rapida evoluzione, ma anche un’opportunità concreta di crescita professionale e di maggiore visibilità. Il fascino di un progetto così particolare, unito a risorse economiche e obiettivi importanti, ha evidentemente convinto Cacace a preferire l’esperienza inglese alle proposte giunte dal calcio italiano, inclusa quella del Cagliari.

Cagliari: si cercano nuove soluzioni per gli esterni

Con il mancato arrivo di Liberato Cacace, il Cagliari si trova ora nella necessità di virare su altri obiettivi per rinforzare il reparto esterno. La dirigenza rossoblù, guidata dal direttore sportivo Guido Angelozzi, è già al lavoro per individuare profili alternativi che possano rispondere alle richieste tattiche di Fabio Pisacane e garantire la qualità necessaria per la prossima stagione. La ricerca di un laterale con doti di corsa e capacità di spinta sulla fascia rimane una priorità per il club sardo, che intende completare la rosa con elementi funzionali al progetto tecnico. Il mercato è dinamico e le opportunità non mancano, ma la perdita di un obiettivo primario come Cacace impone una riorganizzazione delle strategie di acquisizione per assicurare i rinforzi desiderati.