Cagliari: un fondo statunitense interessato all’acquisizione del club

Fondo USA interessato al Cagliari e all’acquisizione dello stadio. L’approccio irrituale infastidisce il club.

Il Cagliari si trova al centro di nuove dinamiche di mercato, non legate a trasferimenti di calciatori, ma a un potenziale cambio di proprietà. Un gruppo statunitense, la EKN Development Group, ha manifestato un interesse per l’acquisizione del club rossoblù, inclusi i diritti per la realizzazione di un nuovo stadio e di un villaggio sportivo.

L’offerta della EKN Development Group

La EKN Development Group, società con sede a Newport Beach, California, e un ufficio a Bergamo, ha reso noto il proprio interesse per l’acquisizione del Cagliari. La manifestazione di interesse, definita “non vincolante”, è stata inviata tramite una semplice mail al presidente Tommaso Giulini e, contemporaneamente, a diversi organi di stampa. L’oggetto della comunicazione, firmata da Ebbie Khan Nakhjavani, CEO di EKN, specificava l’intenzione di acquisire il club insieme a tutti i diritti per la costruzione di un impianto sportivo e dei servizi annessi, con l’obiettivo di realizzare un “villaggio sportivo completo”. La società statunitense ha espresso il desiderio di incontrare il patron rossoblù per discutere ulteriormente la proposta.

La ferma posizione del Cagliari

La modalità con cui la EKN Development Group ha approcciato il Cagliari ha suscitato un notevole disappunto all’interno del club. La scelta di inviare una mail, presentata come “strettamente confidenziale” ma contemporaneamente diffusa ai media, è stata percepita come poco seria e irrituale. Fonti interne alla società rossoblù hanno rivelato che tale approccio ha generato un certo fastidio. Il club intende rispondere privatamente alla EKN Development Group, sottolineando con fermezza che manifestazioni di interesse presentate con queste modalità non sono affatto gradite e non verranno prese in considerazione con la dovuta serietà.