La sessione estiva di calciomercato rappresenta un momento cruciale per la dirigenza del Cagliari, guidata dal Presidente Giulini, impegnata a districarsi tra indiscrezioni e decisioni strategiche. L’attenzione è particolarmente concentrata sul reparto offensivo, dove il destino di due elementi chiave come Zito Luvumbo e Roberto Piccoli è al centro dei piani del club per la prossima stagione.
Il cuore dell’attacco rossoblù
La società del Cagliari ha delineato una strategia chiara per il proprio settore offensivo. Il progetto tecnico della squadra si fonda saldamente sulle qualità di Zito Luvumbo e Roberto Piccoli. Entrambi i calciatori sono considerati pedine irrinunciabili per la forza d’attacco della formazione sarda, e la loro permanenza sull’isola costituisce una priorità assoluta per il club. L’intenzione è quella di garantirne la conferma in rosa, al fine di poter contare sulla loro capacità di incidere e sulle loro specifiche doti anche nella prossima annata agonistica.
Piccoli: tra conferma e “super offerta”
Nonostante la ferma volontà di trattenere entrambi gli attaccanti, il mercato, come di consueto, può riservare sviluppi inattesi. La situazione di Roberto Piccoli, in particolare, presenta un certo grado di incertezza. Il centravanti, il cui cartellino è stato acquisito dall’Atalanta per una cifra di 12 milioni di euro, è un giocatore molto apprezzato e ha suscitato l’interesse di diversi club. Sebbene l’obiettivo primario della dirigenza cagliaritana sia quello di mantenerlo in squadra, le indiscrezioni indicano che una sua eventuale partenza verrebbe presa in considerazione solo in presenza di una “super offerta”, ovvero una proposta economica talmente vantaggiosa da essere ritenuta irrinunciabile. Qualora dovesse concretizzarsi un’offerta di tale portata, il Presidente Giulini potrebbe valutare la cessione del giocatore.