Mercato Cagliari, le cessioni di Prelec e Rog per sbloccare il mercato

Il Cagliari prova ad accelerare sul mercato: le cessioni di Prelec e Rog sono prioritarie per alleggerire il monte ingaggi e liberare spazio per nuovi innesti. La strategia di Angelozzi mira a una rosa più snella e competitiva per Pisacane.

Il Cagliari è in piena attività sul fronte del calciomercato estivo, con una strategia ben definita che mira a ottimizzare la rosa in vista della prossima stagione di Serie A. Le mosse del direttore sportivo Guido Angelozzi sono orientate a definire le uscite di giocatori come Nik Prelec e Marko Rog, passaggi fondamentali per alleggerire il monte ingaggi e liberare risorse finanziarie. Questa strategia è cruciale per creare lo spazio necessario per i futuri innesti, essenziali per rafforzare la squadra a disposizione di Fabio Pisacane e renderla più competitiva e bilanciata.

Prelec verso l’Inghilterra: un’opportunità per tutti

Il giovane attaccante Prelec, classe 2001, è al centro di una trattativa che lo vede vicino all’Oxford United. L’interesse del club inglese per il talento sloveno rappresenta un’occasione significativa per il giocatore, che potrebbe trovare maggiore continuità e visibilità in un nuovo contesto calcistico. Per il Cagliari, la potenziale cessione di Prelec non solo contribuirebbe a sfoltire l’organico, ma permetterebbe anche di incassare una somma utile, da reinvestire nelle prossime operazioni di mercato. Questa mossa si inserisce perfettamente nella logica di ottimizzazione delle risorse finanziarie e tecniche del club rossoblù, che punta a costruire una rosa più funzionale e bilanciata. La partenza di Prelec, se concretizzata, segnerebbe un ulteriore passo avanti nel piano di riorganizzazione della squadra, liberando un posto e risorse preziose.

Rog e il ritorno in Croazia: un addio strategico a centrocampo

Un’altra operazione cruciale per il Cagliari riguarda il centrocampista croato Rog. Il destino del classe ’95 sembra ormai indirizzato verso un ritorno in patria, con il Rijeka che si profila come la destinazione più probabile. Per Rog, si tratterebbe di un nuovo capitolo in Croazia, dopo l’esperienza in prestito alla Dinamo Zagabria. Questa operazione riveste un’importanza strategica per il club sardo: la sua conclusione permetterebbe di liberare spazio prezioso nel reparto di centrocampo. Un settore che, peraltro, ha già visto l’arrivo di nuovi elementi come Michael Folorunsho e Luca Mazzitelli.

La strategia di Angelozzi: sfoltire per poi rinforzare

La direzione sportiva del Cagliari sta procedendo con determinazione nella fase di “pulizia” della rosa. Le uscite già concretizzate, come quella di Mateusz Wieteska, trasferitosi in prestito al Kocaelispor con opzione di acquisto, e le imminenti definizioni per Prelec e Rog, sono parte integrante di un piano ben definito. L’obiettivo primario è alleggerire il monte ingaggi e rendere l’organico più snello e adatto alle esigenze tecnico-tattiche del nuovo corso. Solo una volta completata questa fase di cessioni, il direttore sportivo potrà dedicarsi con maggiore slancio agli acquisti mirati, essenziali per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione di Serie A. Il lavoro è intenso e prosegue spedito, con la chiara intenzione di consegnare a Fabio Pisacane una rosa competitiva e bilanciata.