Il Cagliari sta esplorando il mercato sudamericano per rafforzare la fascia destra. Un nome che sta emergendo con insistenza è quello di Martín Ortega. L’esterno argentino, attualmente in forza al Tigre, è finito nel mirino dei rossoblù, che cercano un profilo in grado di offrire duttilità e nuove soluzioni tattiche sulla corsia esterna.
Il profilo di Martín Ortega: duttilità per la fascia destra
Ortega, nato nel 1999, si presenta come un esterno destro dotato di notevole prestanza fisica, qualità che gli consente di coprire l’intera fascia con efficacia. La sua versatilità è un elemento chiave che lo rende particolarmente interessante per il Cagliari: può infatti ricoprire sia il ruolo di terzino puro che quello di quinto di centrocampo in moduli che prevedono una linea a cinque, adattandosi così a diverse esigenze tattiche. Questa capacità di interpretare più ruoli sulla stessa corsia è un fattore che il direttore sportivo Angelozzi sta valutando attentamente, nell’ottica di aggiungere opzioni strategiche alla rosa.
Percorso e numeri: l’esperienza al Tigre
Il percorso di Ortega lo ha visto approdare al Tigre nell’estate del 2022, proveniente dal Quilmes. Da quel momento, il giocatore ha accumulato un’esperienza significativa, collezionando 74 presenze con la maglia del club argentino. Durante queste apparizioni, Ortega ha dimostrato anche una certa propensione offensiva, contribuendo con 3 gol e 4 assist, numeri che evidenziano la sua capacità di incidere anche nella fase di costruzione del gioco. Il suo curriculum include inoltre 3 presenze in Copa Sudamericana, un’esperienza internazionale che arricchisce ulteriormente il suo bagaglio tecnico e tattico, rendendolo un profilo interessante per il calcio europeo.
La situazione contrattuale: un’opportunità per il Cagliari
La situazione contrattuale di Ortega con il Tigre rappresenta un elemento che potrebbe favorire una trattativa vantaggiosa per il Cagliari. Il suo accordo con il club argentino scadrà il 31 dicembre 2025. Questa scadenza relativamente vicina potrebbe spingere il Tigre a considerare una cessione per monetizzare il valore del giocatore prima di perderlo a parametro zero. L’interesse del Cagliari per un profilo con queste caratteristiche tecniche e contrattuali sottolinea una strategia mirata a cogliere opportunità nel mercato sudamericano, cercando rinforzi funzionali e con un potenziale di crescita, in linea con le esigenze della squadra sarda.