Il calciomercato del Cagliari tra uscite e nuovi innesti. Il nuovo tecnico Fabio Pisacane, già noto per il suo lavoro nel settore giovanile. I nuovi scenari in casa Cagliari hanno stimolato il commento di una leggenda del passato rossoblù, Luis “Lulù” Oliveira, che al portale Tuttocagliari.net ha espresso la sua visione sul futuro della squadra e sulla necessità di un cambio di passo mentale.
L’appello di Lulù Oliveira
Luis Oliveira, icona del Cagliari degli anni Novanta, ha condiviso le sue riflessioni sul mercato e sulle prospettive del club, sottolineando un punto cruciale per il futuro della squadra: “Dobbiamo cambiare radicalmente mentalità e non assuefarci alle salvezze stentate ottenute all’ultima o alla penultima giornata di campionato”. Oliveira ha evidenziato come la costante ricerca della sola salvezza possa diventare un circolo vizioso pericoloso, aumentando il rischio di retrocessione. Per lui è fondamentale che la squadra e l’ambiente puntino a traguardi più elevati, anche solo per accrescere le motivazioni dei giocatori e spingerli a dare il massimo contro ogni avversario, come insegnava il suo ex tecnico Carletto Mazzone. “A furia di pensare solo alla salvezza prima o poi si scivola in serie B. Il Cagliari deve compiere questo piccolo step mentale”, ha concluso Luis Oliveira.
Il mercato rossoblù
Il Cagliari si sta muovendo con decisione sul fronte del calciomercato, con l’obiettivo di rafforzare la rosa in vista della prossima stagione. Lulù Oliveira ha espresso un giudizio positivo sull’operato della società, affermando: “Direi che si sta muovendo bene. È giusto che chi è andato via venga rimpiazzato da elementi ugualmente validi e, soprattutto, funzionali al progetto dell’allenatore”. Tra i nomi che animano le trattative, spiccano quelli di Gennaro Borrelli, già acquisito, e dell’attaccante turco Kiliçsoy, per il quale l’accordo è stato di fatto chiuso. Inoltre, il club è molto vicino a definire l’arrivo di Sebastiano Esposito dall’Inter, un’operazione che promette di aggiungere qualità al reparto offensivo. A centrocampo, a fronte di diverse partenze, sono stati ingaggiati Folorunsho e Mazzitelli, profili che andranno a rimpolpare la mediana.
La scelta di Pisacane
La decisione del presidente Giulini di affidare la guida tecnica della prima squadra a Fabio Pisacane, giovane e debuttante in questo ruolo, ha suscitato diverse interpretazioni. Lulù Oliveira ha analizzato questa scelta così: “Ci possono essere varie chiavi di lettura. Innanzitutto può darsi che la società non avesse intenzione di ingaggiare un tecnico economicamente più dispendioso e che, magari, non convinceva neppure più di tanto. Pisacane ha fatto molto bene alla guida del settore giovanile, ma naturalmente c’è grande differenza tra la Primavera e la prima squadra. Ma se il Cagliari ha scelto Pisacane vuol dire che lui è in grado di fare un percorso importante. Non sarà affatto facile, ma noi tifosi ci auguriamo che l’impatto del nuovo mister sia decisamente positivo”.