Il Cagliari continua a monitorare attentamente la situazione dei propri giocatori in fase di recupero, con particolare attenzione rivolta a Leonardo Pavoletti. Mentre Gaetano si avvicina al rientro in gruppo, per il capitano rossoblù i tempi di recupero si prospettano più estesi, richiedendo un percorso specifico per il suo ritorno in campo in un momento cruciale per la squadra che si appresta ad affrontare i primi impegni ufficiali della stagione.
Il percorso di recupero di Pavoletti
Leonardo Pavoletti sta affrontando un percorso di recupero a seguito di un intervento al ginocchio subito a fine maggio. Questa operazione ha impedito all’esperto attaccante di iniziare la preparazione atletica insieme ai suoi compagni fin dall’inizio della stagione. Di conseguenza, Pavoletti è stato costretto a seguire un programma di recupero individuale, un iter fisiologico necessario dopo un’operazione di questo tipo. Tale percorso, sebbene fondamentale per una riabilitazione completa, rallenta il suo rientro in gruppo, posticipando la sua disponibilità per gli impegni iniziali del Cagliari.
L’attesa per il rientro del capitano
Nonostante i tempi di recupero per Leonardo Pavoletti siano più lunghi rispetto ad altri giocatori, la notizia positiva è che il suo percorso di riabilitazione sta procedendo in maniera soddisfacente. Il conto alla rovescia per il suo ritorno in campo è ormai iniziato, sebbene il rientro non sia imminente. La sua presenza è attesa con grande trepidazione da parte della squadra e dei tifosi. La leadership, l’esperienza e il senso del gol di Pavoletti sono elementi fondamentali per il Cagliari, e il suo ritorno darà un’ulteriore spinta alla squadra, che attende con ansia il momento in cui potrà nuovamente guidare i suoi compagni.