Il calciomercato estivo continua a regalare movimenti interessanti, e sebbene il Cagliari sia concentrato sulle proprie strategie per rafforzare la rosa, l’attenzione si sposta anche su figure che hanno lasciato un segno nella storia rossoblù. Tra queste, spicca il nome di Marco Silvestri, ex portiere del Cagliari, ora al centro di una trattativa che lo vede vicinissimo a vestire la maglia della Cremonese. Un passaggio che, se confermato, porterebbe esperienza e affidabilità nel reparto difensivo di una squadra pronta ad affrontare le sfide del massimo campionato italiano.
Un ex rossoblù verso la Serie A
Marco Silvestri, portiere classe 1991 con un passato tra i pali del Cagliari, è ormai a un passo dal firmare con la Cremonese. La notizia, che circola con insistenza negli ambienti del calciomercato, indica che l’estremo difensore è stato individuato dal club grigiorosso come il profilo ideale per completare il proprio reparto portieri in vista della stagione 2025/26. L’accordo previsto sarebbe un contratto annuale, con la possibilità di un rinnovo per l’annata successiva, una formula che offre flessibilità sia alla società che al giocatore. Questo acquisto sottolinea la chiara intenzione della Cremonese di costruire una rosa non solo competitiva, ma anche profonda, capace di affrontare al meglio le complessità e le esigenze del campionato di Serie A.
L’esperienza di Silvestri: un valore aggiunto
La carriera di Marco Silvestri lo ha visto protagonista su diversi fronti, accumulando un bagaglio di esperienza che lo rende un profilo particolarmente interessante per la Cremonese. Nella stagione precedente, ha iniziato il suo percorso in Serie B con la Sampdoria, dimostrando le sue qualità tra i pali. Successivamente, nel mese di gennaio, si è trasferito all’Empoli, dove ha avuto l’opportunità di misurarsi nuovamente con la Serie A, collezionando cinque presenze. Questa duplice esperienza, sia nel campionato cadetto che nella massima serie, rappresenta un indubbio valore aggiunto per la sua nuova squadra. La Cremonese potrà contare su un portiere navigato, abituato alle pressioni e alle dinamiche di entrambi i campionati, pronto a fornire il suo contributo ogni volta che sarà chiamato in causa, garantendo sicurezza e affidabilità al reparto.
La competizione interna e il ruolo in Cremonese
L’arrivo di Marco Silvestri a Cremona non è solo un’operazione volta a rafforzare numericamente il reparto portieri, ma anche a innescare una sana competizione interna. Silvestri si troverà a contendersi il posto da titolare con Emil Audero, un altro portiere di comprovata esperienza, con trascorsi importanti in squadre come Sampdoria, Inter e Como. Questa rivalità sportiva è vista come un elemento estremamente positivo dalla dirigenza grigiorossa, in quanto è in grado di stimolare entrambi i giocatori a dare il massimo in ogni allenamento e in ogni partita, mantenendo alta la concentrazione e la performance.