Zortea-Bologna: il Cagliari fissa il prezzo per l'esterno

Boi: “Il Cagliari cerca esterni a tutta fascia, non terzini”

Il Cagliari punta su Salah Eddine (Roma) e Marco Palestra (Atalanta) come esterni a tutta fascia per un 3-5-2, secondo Giuseppe Boi. Urgono anche due centrali di piede destro per la difesa.

Il calciomercato del Cagliari si accende con nuove prospettive tattiche e nomi emergenti che potrebbero ridisegnare l’assetto della squadra. Al centro delle discussioni, l’analisi del giornalista de Il Tirreno, Giuseppe Boi, che ha delineato le intenzioni del club sardo, puntando i riflettori su due giovani talenti: Salah Eddine, proveniente dalla Roma, e Marco Palestra, dall’Atalanta. Questi movimenti suggeriscono una chiara direzione verso un potenziamento delle fasce, con un occhio attento alla versatilità e alla capacità di coprire l’intera corsia, elementi cruciali per un eventuale cambio di modulo che potrebbe vedere il Cagliari schierarsi con un 3-5-2. Le trattative per questi profili sembrano progredire, indicando un’accelerazione nelle strategie di mercato rossoblù.

La visione tattica sugli esterni: Salah Eddine e Palestra

Secondo l’analisi di Giuseppe Boi, il Cagliari sta orientando le proprie scelte di mercato verso profili specifici per le corsie laterali, distaccandosi dalla ricerca tradizionale di terzini puri. L’obiettivo è individuare “esterni a tutta fascia”, giocatori capaci di ricoprire sia il ruolo difensivo che quello offensivo, fondamentali per un sistema di gioco che preveda una difesa a tre, come un 3-5-2. In quest’ottica, due nomi spiccano con particolare insistenza: Salah Eddine, ventitré anni, proveniente dalla Roma, è il profilo individuato per la fascia sinistra, mentre Marco Palestra, ventenne dell’Atalanta, è il candidato ideale per la corsia destra. Entrambi i calciatori, nonostante la giovane età, rappresentano elementi di prospettiva che potrebbero garantire dinamismo e spinta, adattandosi perfettamente alle esigenze tattiche delineate. La loro vicinanza al club sardo, come riportato, suggerisce un’accelerazione nelle trattative, con l’intento di assicurarsi giocatori funzionali al progetto tecnico.

Le urgenze in difesa: centrali di piede destro

Oltre al rafforzamento delle fasce, l’analisi di Giuseppe Boi evidenzia un’altra priorità cruciale per il Cagliari: la necessità di acquisire due difensori centrali di piede destro. Questa esigenza nasce dalla volontà di evitare soluzioni di ripiego che, a detta del giornalista, potrebbero risultare “assurde” per la stabilità del reparto arretrato. Il riferimento è a situazioni come l’impiego di giocatori non specialisti nel ruolo di braccetto difensivo, citando esplicitamente i casi di Zappa e Deiola. La ricerca di centrali con le caratteristiche tecniche e fisiche adeguate è quindi fondamentale per garantire solidità e equilibrio alla retroguardia, permettendo al tecnico di avere a disposizione opzioni specifiche per ogni ruolo. Questo aspetto del mercato sottolinea l’attenzione del Cagliari non solo alla qualità individuale, ma anche alla coerenza tattica e alla profondità della rosa, elementi indispensabili per affrontare le sfide del campionato con maggiore serenità e competitività.