Il 24 agosto 2025 ha segnato un momento indimenticabile per il Cagliari e, in particolare, per il giovane terzino Riyad Idrissi. Quel giorno, infatti, si è concretizzato il suo esordio in Serie A, un evento che trascende la semplice cronaca sportiva per assumere i contorni di un sogno realizzato. Le dichiarazioni rilasciate dal difensore, cariche di emozione, hanno rivelato un animo colmo di gratitudine e una profonda connessione con i colori rossoblù, delineando un percorso fatto di sacrifici e una visione chiara per il futuro.
Il percorso di Idrissi
Per Idrissi, il 24 agosto 2025 non è stata una data qualunque, ma la materializzazione di anni di attesa e dedizione. Il difensore ha espresso con parole sentite la gioia di aver calcato il campo della massima serie italiana con la maglia della squadra che ha sempre sostenuto fin dall’infanzia. “Vedere il mio nome sul tabellino e scendere in campo con questi colori è stato come rivivere ogni singolo istante della mia vita, ogni sacrificio, ogni rinuncia,” ha affermato, sottolineando come quel momento rappresenti il culmine di un percorso iniziato da bambino, quando osservava le partite con gli occhi pieni di speranza. L’emozione di quel debutto, ha spiegato, è stata un’esperienza totalizzante, un’immersione completa in un desiderio a lungo accarezzato, che ora si è trasformato in tangibile realtà. Ogni passo sul terreno di gioco ha racchiuso il significato di notti insonni e allenamenti silenziosi, di sconfitte che hanno bruciato ma che hanno anche forgiato il suo carattere, spingendolo a non mollare mai.
Gratitudine
La gratitudine è un sentimento che Idrissi ha voluto esprimere con forza, rivolgendosi in primis alla sua famiglia, pilastro fondamentale del suo cammino. “Senza il loro supporto incondizionato, senza i loro sacrifici silenziosi, tutto questo non sarebbe stato possibile,” ha dichiarato, riconoscendo il ruolo cruciale di chi lo ha sostenuto senza mai chiedere nulla in cambio. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche a Mister Pisacane, allo staff tecnico e all’intera società del Cagliari Calcio, per la fiducia riposta e per averlo accompagnato in questo percorso di crescita, facendolo sentire parte integrante di un progetto più grande. Ma l’esordio, per Idrissi, non è un punto di arrivo, bensì una nuova partenza. “Questo è solo l’inizio di un lungo viaggio,” ha ribadito, “e sono pronto ad affrontarlo con la stessa determinazione e la stessa passione che mi animavano da bambino.”
Il rapporto con i tifosi
Un capitolo a parte, nelle parole del giovane difensore, è stato dedicato ai tifosi del Cagliari, ai quali ha voluto dedicare un messaggio di profondo rispetto e affetto. “Sentire il calore della nostra gente, percepire il loro supporto incondizionato e la loro passione travolgente è un’emozione indescrivibile,” ha affermato Idrissi, evidenziando il legame speciale che lo unisce alla curva rossoblù. “Indossare questa maglia è un onore immenso, un privilegio che intendo custodire con la massima serietà e gratitudine, ogni singolo giorno che avrò la fortuna di scendere in campo.” La sua dichiarazione non è solo un ringraziamento, ma una vera e propria promessa di impegno e dedizione, un patto silenzioso con la sua gente, a cui intende ripagare la fiducia con prestazioni all’altezza delle aspettative. Il suo cuore, ha concluso, è più che mai colmo, pronto a vivere ogni istante di questa avventura con la stessa luce negli occhi di quel bambino che sognava ad occhi aperti davanti alla televisione.