Cagliari: l'abbraccio dei tifosi al Borucca per l'amichevole

Is Arenas: al via i lavori per la rinascita dello stadio di Quartu Sant’Elena

Is Arenas rinasce: partiti i lavori da 3,5 milioni per lo storico stadio di Quartu Sant’Elena dopo dieci anni di abbandono

Per i tifosi del Cagliari e per l’intera comunità di Quartu Sant’Elena, lo stadio Is Arenas evoca ricordi di un passato recente, fatto di speranze e di un abbandono prolungato. Dopo oltre dieci anni di degrado, l’ex impianto è ora pronto per essere riqualificato.

Il ritorno di Is Arenas

Il complesso sportivo di Is Arenas, che per un breve periodo ospitò le partite casalinghe del Cagliari Calcio in Serie A durante la gestione di Massimo Cellino, ha vissuto un lungo periodo di inattività. Quella parentesi si concluse lasciando la struttura in uno stato di abbandono che si è protratto per oltre un decennio. Ora, però, l’attesa è finita: sono stati consegnati i lavori che daranno il via a un ambizioso progetto di riqualificazione.

Un investimento da 3,5 milioni per il futuro sportivo

Il rilancio di Is Arenas è sostenuto da un investimento complessivo di 3,5 milioni di euro, un impegno significativo che mira a trasformare l’impianto in una struttura moderna e funzionale. I lavori, che hanno preso il via con la consegna ufficiale alla presenza dell’Assessore ai Lavori Pubblici Antonio Conti, dei progettisti e della ditta incaricata, prevedono interventi mirati su diverse aree chiave del complesso.

Dettagli del progetto e fonti di finanziamento

Il progetto di riqualificazione è articolato e beneficia di diverse fonti di finanziamento. Una parte consistente, pari a 1,6 milioni di euro, proviene dal PNRR, a cui si aggiungono 500mila euro di cofinanziamento comunale. Queste risorse sono destinate alla riqualificazione delle tribune, degli spogliatoi e della casa del custode, elementi fondamentali per la funzionalità e l’accoglienza della struttura. Ulteriori 1 milione di euro sono stati garantiti dalla Regione Sardegna, integrati da 300mila euro dal bilancio comunale.