Mina rinnova fino al 2028, due giovani "a lezione" dal colombiano

Cagliari, prima vittoria stagionale in Serie A: Parma battuto 2-0 all’Unipol Domus

Il Cagliari conquista la prima vittoria stagionale in Serie A battendo il Parma. Decidono le reti di Mina e Felici, con Caprile protagonista di parate decisive. Il riassunto del match.

All’Unipol Domus, in occasione della terza giornata del campionato di Serie A, il Cagliari ha conquistato la sua prima vittoria stagionale superando il Parma con un netto 2-0. Un successo fondamentale per la squadra di Fabio Pisacane, che ha saputo imporsi grazie alle reti di Yerry Mina e Mattia Felici, dimostrando carattere e determinazione in un match combattuto. La prestazione ha evidenziato la solidità difensiva e la capacità di capitalizzare le occasioni, elementi cruciali per il prosieguo del campionato.

Le scelte tattiche e le formazioni iniziali

Per l’importante sfida casalinga contro il Parma, mister Pisacane ha schierato i suoi con un modulo 4-3-1-2. La porta è stata affidata a Caprile, protetto da una linea difensiva composta da Zappa, Mina, Luperto e Obert. A centrocampo, il trio Adopo, Prati e Folorunsho ha garantito dinamismo e copertura, mentre Gaetano ha agito sulla trequarti a supporto delle due punte, Esposito e Belotti. Dall’altra parte, il Parma di Carlos Cuesta ha risposto con un 3-4-1-2, affidandosi a Suzuki tra i pali e a una difesa a tre con Circati, Ndiaye e Lovik. La mediana ha visto Delprato, Sorensen, Ordonez e Bernabè presidiare le fasce e il centro, con Valeri a dettare i tempi dietro al tandem offensivo formato da Cutrone e Pellegrino. Le scelte tattiche di entrambi gli allenatori preannunciavano una partita equilibrata, con il Cagliari determinato a cercare la prima vittoria e il Parma pronto a sfruttare le ripartenze. La disposizione in campo ha mostrato fin da subito l’intenzione dei rossoblù di aggredire gli spazi e imporre il proprio gioco, mentre i ducali cercavano di contenere e ripartire con velocità, puntando sulla velocità dei propri attaccanti per creare pericoli.

Il primo tempo: Caprile protagonista e il vantaggio di Mina

Il fischio d’inizio del signor Fourneau ha dato il via alla contesa all’Unipol Domus, con il Cagliari che ha subito mostrato grande grinta, cercando l’imbucata nell’area avversaria già al primo minuto. I sardi hanno avanzato sulla trequarti con coraggio, ma la difesa ducale ha saputo reagire con ordine. Al 5′, un provvidenziale intervento di Prati ha sventato una potenziale minaccia del Parma, dimostrando attenzione e prontezza. La risposta degli ospiti non si è fatta attendere e al 7′ Caprile si è reso protagonista di un doppio intervento miracoloso, prima su Pellegrino e poi su Cutrone. Dopo un calcio di punizione per il Parma all’11’, Esposito ha tentato la conclusione sugli sviluppi di un corner al 14′, senza però trovare lo specchio della porta. La svolta è arrivata al 32′.  Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Obert, la palla è giunta a Belotti che l’ha servita a Mina. Il difensore colombiano, con un colpo di testa preciso, ha insaccato la rete del vantaggio, scatenando l’entusiasmo dei tifosi e celebrando con il suo caratteristico balletto. Il primo tempo si è concluso con il Cagliari in vantaggio per 1-0.

La ripresa e il raddoppio di Felici

La ripresa ha visto il Parma tentare subito di reagire con un cambio: Oristanio al posto di Ordonez. Al 52′, Gaetano ha provato la conclusione dopo un buon controllo in area, ma senza successo. Il tecnico Pisacane ha operato i primi cambi al 54′, inserendo Palestra per Zappa e Deiola per Gaetano, cercando nuova linfa e maggiore equilibrio. Poco dopo, al 56′, il Parma ha sfiorato il pareggio con Cutrone, il cui tiro ha colpito il palo dopo un’azione di Oristanio, facendo tremare i tifosi rossoblù. Il Parma ha continuato a spingere, con Bernabé che al 66′ ha calciato di poco sopra la traversa. La pressione ducale è aumentata e al 70′ Oristanio ha colpito la traversa con un potente tiro in area. Dopo un secondo cooling break, Pisacane ha rinfrescato l’attacco, mandando in campo Felici e Borrelli al posto di Esposito e Belotti. La mossa si è rivelata vincente: una brillante azione di Palestra ha innescato Borrelli, il cui tiro è stato respinto da Suzuki. Sul tap-in, Felici, appena entrato, ha insaccato il gol del raddoppio, portando il risultato sul 2-0 e sigillando la vittoria. Nonostante un gol annullato a Cutrone all’82’ per il Parma, il Cagliari ha saputo gestire il vantaggio fino al fischio finale, difendendo con compattezza il risultato e conquistando una meritata prima vittoria stagionale.