Cagliari: visite mediche completato per Zé Pedro e Juan Rodríguez

Cagliari, avvio record nell’era Giulini: Pisacane meglio di Maran

Il Cagliari festeggia il miglior avvio nell’era Giulini con 4 punti in 3 gare, eguagliando Maran ma con una migliore differenza reti. Resta da risolvere la questione dei gol degli attaccanti.

Dopo il recente successo contro il Parma, il Cagliari celebra un inizio di stagione significativo, accumulando quattro punti nelle prime tre giornate. Questo risultato non solo infonde fiducia per il prosieguo del campionato, ma segna anche il miglior avvio in Serie A per i rossoblù da quando Tommaso Giulini ha assunto la presidenza. Un dato che evidenzia la solidità e le ambizioni della squadra in questa fase iniziale.

L’avvio storico nell’era Giulini

Il Cagliari sta vivendo un momento di grande entusiasmo, consolidato dai quattro punti ottenuti nelle prime tre giornate del campionato. Questo bottino rappresenta un traguardo notevole per la società, in quanto costituisce il miglior inizio in Serie A da quando Tommaso Giulini è alla guida del club. L’attuale tecnico, Fabio Pisacane, si trova così a eguagliare un primato importante, dimostrando una capacità di gestione e un’impronta tattica che hanno permesso alla squadra di affrontare le prime sfide con determinazione. La partenza positiva è un segnale incoraggiante per i tifosi e per l’ambiente, proiettando la squadra verso una stagione che si preannuncia ricca di sfide e opportunità. La solidità mostrata in campo ha permesso di costruire questo avvio promettente, ponendo le basi per un percorso che si spera possa mantenere lo stesso ritmo e la stessa efficacia.

Il confronto con il passato: Pisacane eguaglia Maran, ma con un vantaggio

L’attuale performance del Cagliari, sebbene storica per l’era Giulini, trova un precedente nel campionato 2017-2018, quando Rolando Maran ottenne lo stesso numero di punti nelle prime tre partite. In quella stagione, l’ex allenatore del Chievo iniziò con una sconfitta subita in trasferta contro l’Empoli. Tuttavia, la squadra seppe reagire prontamente, conquistando un pareggio casalingo per 2-2 contro il Sassuolo, una partita in cui Leonardo Pavoletti si distinse con una doppietta. Il riscatto fu poi completato da una vittoria di prestigio sul campo dell’Atalanta, decisa da una punizione di Nicolò Barella che generò discussioni e irritazione nell’allora tecnico Gian Piero Gasperini. Nonostante l’uguaglianza nel punteggio, Fabio Pisacane può vantare un dettaglio statistico che lo pone in una posizione di leggero vantaggio: una differenza reti di +1, superiore al -1 registrato dalla formazione di Maran. Questo particolare, pur sottile, evidenzia una maggiore efficacia sia in fase offensiva che difensiva, contribuendo a definire un quadro più roseo per l’attuale gestione tecnica.