Manuel Conti dal Cagliari Primavera al Monastir: Voglia di dimostrare"

Manuel Conti dal Cagliari Primavera al Monastir: Voglia di dimostrare”

Manuel Conti, figlio d’arte e ex Cagliari Primavera, approda al Monastir in Serie D. Un passo cruciale per il giovane centrocampista, determinato a forgiare la sua carriera e a dimostrare il proprio valore sul campo.

Il calciomercato sardo si anima con un nome che evoca storia e passione: Manuel Conti, figlio dell’indimenticato capitano rossoblù Daniele, si appresta a iniziare un nuovo capitolo della sua carriera. Dopo un percorso nelle giovanili del Cagliari e un’esperienza in Primavera 1 con l’Udinese, il giovane centrocampista classe 2006 fa ritorno nell’isola per vestire la maglia del Monastir, pronto a misurarsi per la prima volta nel campionato di Serie D. Questa operazione segna un passo importante per il ragazzo, desideroso di scrivere la propria storia calcistica lontano dall’ombra ingombrante ma gloriosa del suo cognome.

Il ritorno in Sardegna e la nuova sfida in Serie D

Manuel Conti, dopo aver completato l’intero percorso nel settore giovanile del Cagliari Calcio, ha maturato un’esperienza significativa lontano dall’isola. La sua crescita lo ha portato a vestire la maglia dell’Udinese, dove ha disputato 33 partite e realizzato 2 gol nel competitivo campionato Primavera 1. Ora, il centrocampista classe 2006 torna in Sardegna, non per rientrare nel vivaio rossoblù, ma per affrontare la sua prima stagione nel calcio dei “grandi” con il Monastir, squadra che milita nel girone G di Serie D. Questa scelta rappresenta per lui un banco di prova fondamentale, un’opportunità per dimostrare il proprio valore in un contesto più fisico e tattico. Il suo approdo al Monastir è stato accolto con entusiasmo, e il giocatore stesso ha espresso grande determinazione: «Per me è l’inizio di una nuova tappa importante, ho tanta voglia di mettermi alla prova e non vedo l’ora di cominciare».

L’eredità di un cognome pesante e la voglia di affermarsi

Il cognome Conti nel calcio italiano, e in particolare a Cagliari, porta con sé un’eredità di successi e un profondo legame con la storia sportiva. Manuel è il figlio di Daniele Conti, icona e bandiera del Cagliari, e nipote di Bruno Conti, campione del mondo con l’Italia nel 1982. Nonostante questa illustre genealogia, il giovane Manuel ha le idee chiare e una forte ambizione di costruire un percorso autonomo. La sua decisione di accettare la proposta del Monastir riflette la volontà di guadagnare minuti e crescere sul campo, lontano dai riflettori più intensi. Ha dichiarato: «L’obiettivo è fare il massimo, guadagnare minuti e crescere. Voglio dimostrare il mio valore e, come mi ha detto mio padre quando ho scelto il Monastir, divertirmi in campo. Questo è fondamentale». Un messaggio che sottolinea la sua maturità e la sua focalizzazione sugli aspetti più autentici del gioco. Anche il fratello maggiore, Bruno junior, milita in Serie D, nel girone H con il Pompei, a conferma di una famiglia con il calcio nel sangue.

Un centrocampista versatile per il Monastir e i legami con l’isola

Manuel Conti si presenta come un centrocampista duttile, capace di ricoprire sia il ruolo di centrale che quello di mezzala, offrendo diverse soluzioni tattiche al mister Loi. La sua versatilità sarà un asset prezioso per il Monastir, che punta su giovani motivati e pronti a mettersi in gioco. L’inserimento nel nuovo gruppo è stato facilitato dalla presenza di volti noti: «Ho trovato un gruppo sereno, tutti mi hanno accolto al meglio. Conosco già diversi ragazzi e anche diversi avversari: sarà un girone tosto, ma dove si potrà giocare a calcio». Tra i compagni, infatti, ritrova alcuni ex del vivaio rossoblù come Ardau, Piras, Piseddu e Saba, un dettaglio che rafforza il suo legame con l’isola e con un ambiente già familiare.