Dopo la convincente vittoria esterna contro il Lecce, il Cagliari Primavera si gode un momento di grande fiducia. L’ex portiere rossoblù Roberto Corti ha espresso un giudizio estremamente positivo sulla prestazione della formazione isolana, proiettandosi già verso il prossimo, impegnativo confronto contro l’Inter Primavera di Cristian Chivu. Le sue parole delineano un quadro di entusiasmo e aspettative per il percorso dei giovani sardi.
Cagliari Primavera, la svolta tattica e la prestazione dominante a Lecce
La recente trasferta in Salento ha mostrato un Cagliari Primavera trasformato e determinato. Roberto Corti, analizzando la gara, ha sottolineato come la squadra abbia lasciato un’impressione eccellente, sia per la qualità del gioco espresso sia per la tempra dimostrata in campo. “La squadra mi ha davvero colpito, sia per l’aspetto tecnico che per il carattere. Il gruppo è ben assortito e pieno di talento,” ha dichiarato Corti, elogiando il lavoro di chi ha saputo costruire una rosa così competitiva. I giovani rossoblù hanno sfoggiato un pressing alto e aggressivo, mettendo in seria difficoltà i portatori di palla avversari e dominando gran parte dell’incontro. La superiorità è stata tale che, secondo l’ex portiere, “se avessero vinto con un risultato di 4-1, nessuno avrebbe avuto nulla da eccepire.” Questo successo non è frutto del caso, ma di un’evoluzione tattica precisa voluta dal tecnico Pisacane, che ha abbandonato moduli più conservativi per abbracciare un 4-3-2-1 o 4-3-1-2, con un baricentro più elevato e una costante ricerca dell’offensiva. La scelta di schierare costantemente due punte ha reso la squadra più propositiva e incisiva, dimostrando che, nel calcio moderno, il coraggio tattico può essere premiato.
Il mix vincente e l’attesa per il confronto con l’Inter Primavera
Il segreto del Cagliari Primavera risiede anche in un sapiente equilibrio tra gioventù ed esperienza, un mix che ha creato un ambiente virtuoso all’interno dello spogliatoio. Corti ha evidenziato come la presenza di elementi giovani affiancati da giocatori più navigati contribuisca a formare un gruppo solido e coeso. “Nel calcio di oggi, avere attaccanti di qualità è fondamentale e fa sempre la differenza,” ha aggiunto, sottolineando l’importanza di un reparto offensivo ben fornito. Tra i talenti emergenti, l’attenzione si concentra su Sebastiano Esposito, descritto come “un talento purissimo, dotato di enorme qualità, che si rivelerà un valore aggiunto cruciale nel corso della stagione.” Ora, l’attenzione si sposta sul prossimo banco di prova, un vero e proprio esame di maturità: la sfida casalinga contro l’Inter Primavera.




