Il calcio giovanile sardo si prepara a vivere un momento di grande entusiasmo e competizione con il ritorno del prestigioso Torneo Vanni Sanna. Questa manifestazione, dedicata alla memoria di una figura storica del calcio isolano, rappresenta un’opportunità fondamentale per la crescita dei giovani talenti e per la promozione dei valori sportivi. Per i tifosi rossoblù, l’attenzione è rivolta in particolare alla partecipazione della squadra giovanile del Cagliari, pronta a scendere in campo in un contesto che promette emozioni e sfide significative.
Il Cagliari Esordienti in campo per il Torneo Vanni Sanna
La formazione Esordienti del Cagliari sarà tra le protagoniste del Torneo Vanni Sanna, inserita nel Girone D. Qui, i giovani rossoblù si confronteranno con avversari di valore come Torres, CosmoSassari e Olbia. Questa partecipazione sottolinea l’impegno del club nella valorizzazione del proprio settore giovanile, offrendo ai ragazzi un palcoscenico importante per misurarsi e affinare le proprie abilità. Ogni partita sarà un’occasione per dimostrare il proprio potenziale e per vivere l’emozione della competizione, seguendo i principi di lealtà e passione che Vanni Sanna ha sempre incarnato.
Vanni Sanna: un legame storico con il Cagliari
Il Torneo Vanni Sanna non è solo un evento sportivo, ma anche un tributo a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel calcio sardo. Vanni Sanna, scomparso il 6 luglio 2001, ha avuto una carriera ricca di esperienze, vestendo le maglie di diverse squadre isolane e nazionali. Tra queste, spicca la sua militanza come calciatore proprio nel Cagliari, un dettaglio che rafforza il legame storico tra il club rossoblù e la figura a cui è intitolato il torneo. La sua visione, orientata a formare non solo campioni di calcio ma anche campioni di vita, continua a ispirare l’organizzazione di eventi come questo, fondamentali per lo sviluppo integrale dei giovani atleti.
Dettagli del Torneo: date e sedi
L’appuntamento con il Torneo Vanni Sanna è fissato dal 10 al 12 ottobre 2025. Le gare si svolgeranno venerdì e sabato presso il Comunale di Latte Dolce, mentre le finalissime e le premiazioni avranno luogo domenica allo stadio Vanni Sanna di Sassari, intitolato proprio all’indimenticato protagonista. La manifestazione coinvolgerà le categorie Pulcini ed Esordienti, garantendo tre giorni di calcio giovanile intenso e di alto livello, in un’atmosfera di festa e sana competizione che celebra la passione per lo sport e la memoria di un grande uomo di calcio.