Cagliari: scudetto beach soccer femminile 2025, trionfo sardo
Home > Notizie > Faragò: “A Cagliari mi sento a casa. La Sardegna è un sentimento”

Faragò: “A Cagliari mi sento a casa. La Sardegna è un sentimento”

L’ex rossoblù Paolo Faragò condivide il suo profondo legame con la Sardegna e il Cagliari, rivelando come l’isola sia diventata la sua vera casa e il club una passione che va oltre il campo.

L’ex centrocampista rossoblù Paolo Faragò ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla vita dopo il calcio e sul profondo legame che lo unisce alla Sardegna e al Cagliari. Intervistato da Sardegna Notizie 24, Faragò ha offerto uno spaccato intimo della sua esistenza sull’isola, rivelando come un’esperienza professionale si sia trasformata in un’autentica adozione di un territorio e della sua passione calcistica.

Una nuova vita in Sardegna: la scelta di restare

La decisione di Paolo Faragò di stabilirsi in Sardegna dopo aver concluso la sua carriera agonistica non è stata casuale, ma il frutto di un’integrazione profonda e sentita. L’ex giocatore ha spiegato come l’isola sia diventata il fulcro della sua quotidianità, un luogo dove ha costruito radici solide. “Con mia moglie abbiamo trovato subito un ambiente accogliente,” ha affermato, “e la presenza di una nuova cerchia di amici ha reso la Sardegna la nostra dimora definitiva. Mia moglie, inoltre, lavora come medico al Santissima Trinità, il che ha ulteriormente cementato il nostro legame con la comunità locale.” Questa scelta, dettata da un benessere personale e familiare, evidenzia come il richiamo dell’isola vada ben oltre il campo da gioco.

Il Cagliari: da professione a passione incondizionata

Il rapporto di Faragò con il Cagliari e i suoi sostenitori si è evoluto da un impegno professionale a una vera e propria fede. L’ex calciatore ha confessato di sentirsi ora un tifoso a tutti gli effetti, un’affermazione che sottolinea la forza del legame emotivo che lo unisce ai colori rossoblù. “Ora mi considero un tifoso a tutti gli effetti,” ha dichiarato Faragò, “e ho compreso appieno quanto il Cagliari rappresenti per l’identità sarda. È un sentimento che ti avvolge, impossibile non affezionarsi a questa realtà.”