pisacane

Cagliari, Pisacane: “La forza del gruppo è la nostra arma contro ogni tempesta”

Alla vigilia della sfida con l’Inter, il tecnico del Cagliari Fabio Pisacane esalta lo spirito di squadra, richiamando la saggezza di Ranieri per affrontare le difficoltà.

Mentre l’ombra dell’ Inter si allunga sul campo del Cagliari, il tecnico rossoblù Fabio Pisacane ha scelto di spostare il focus dalla lavagna tattica al cuore pulsante della sua squadra. In una conferenza stampa che ha preceduto l’impegnativo confronto casalingo, l’ex capitano ha delineato una strategia che trascende gli schemi, puntando tutto sull’anima collettiva del gruppo. Le sue parole risuonano come un monito e un incoraggiamento, un richiamo ai valori fondamentali che, a suo dire, saranno l’unica vera arma per affrontare avversari di caratura superiore.

Il pilastro della coesione

Pisacane ha ribadito con fermezza che la coesione dello spogliatoio rappresenta il fondamento su cui poggia l’intero progetto tecnico isolano. Per il tecnico, la forza del collettivo non è un semplice slogan, ma il risultato di un lavoro meticoloso iniziato fin dal ritiro estivo, un elemento imprescindibile per competere ad alti livelli. “La nostra vera forza risiede nell’unità,” ha dichiarato, “è l’obiettivo che ci siamo prefissati e l’unico modo per superare gli ostacoli che inevitabilmente incontreremo.”

L’eredità di Ranieri e la metafora del vento

Per rafforzare il suo messaggio, Pisacane ha voluto rendere omaggio a un maestro del calcio sardo, Claudio Ranieri, citando una delle sue celebri metafore. Il tecnico ha evocato l’immagine della “libecciata”, il vento forte che sferza l’isola, per descrivere i momenti di maggiore difficoltà che la squadra dovrà affrontare. “Come diceva il grande Ranieri, ci saranno momenti in cui il vento soffierà forte, e noi dovremo rimanere saldi, verticali,” ha spiegato Pisacane, sottolineando l’importanza di non farsi travolgere dalle avversità ma di mantenere la propria identità e compattezza.

Entusiasmo e preparazione: la chiave per l’impresa

L’entusiasmo e la compattezza mostrati anche durante l’allenamento a porte aperte di giovedì sono, secondo Pisacane, la prova tangibile di questo percorso. Un lavoro mirato a costruire non solo una squadra, ma una vera e propria famiglia, dove il sacrificio individuale si fonde con l’obiettivo comune. “Possiamo farcela se costruiamo una solida base di entusiasmo e spirito di gruppo,” ha affermato, “è qualcosa che abbiamo coltivato fin dal ritiro e che si è visto anche nelle recenti sessioni di lavoro.”