Nel vibrante universo del calcio italiano, dove ogni dettaglio è oggetto di analisi e passione, l’attenzione si sposta spesso sui protagonisti in campo. Tuttavia, un’analisi sugli stipendi degli allenatori di Serie A ha acceso i riflettori su un’altra figura chiave: il tecnico. Per i tifosi del Cagliari, questa indagine offre uno spunto interessante, rivelando la posizione del nostro allenatore, Fabio Pisacane, nel panorama economico della Serie A per la stagione 2025/2026.
Secondo la classifica degli stipendi degli allenatori di Serie A per la stagione 2025/2026, Fabio Pisacane, alla guida del Cagliari, si posiziona al dodicesimo posto. Il suo ingaggio netto ammonta a 1 milione di euro all’anno, che al lordo si traduce in circa 2 milioni. Questa cifra lo colloca in una fascia intermedia, riflettendo un investimento mirato e la fiducia riposta nelle sue capacità di guidare la squadra in un campionato così competitivo.
Pisacane condivide questa posizione con altri nomi noti del calcio italiano, come Cesc Fabregas del Como e Alberto Gilardino del Pisa, entrambi con un ingaggio netto di 1 milione di euro. Questo dato offre una prospettiva chiara su come il Cagliari si posizioni nel contesto economico della Serie A, dimostrando un approccio equilibrato nella gestione delle risorse destinate alla guida tecnica, pur mantenendo l’ambizione di competere ai massimi livelli.




