In occasione del suo cinquantacinquesimo compleanno, l’ex calciatore del Cagliari, Pasquale Domenico Rocco, ha condiviso le sue riflessioni sulla squadra rossoblù, guidata da Fabio Pisacane, in un’intervista rilasciata a Tuttocagliari.net. Le sue dichiarazioni offrono uno sguardo approfondito sull’inizio di stagione della formazione sarda, sulle scelte tattiche dell’allenatore e sulle prospettive future, in particolare in vista del prossimo impegno di campionato.
L’impatto di Pisacane e la mentalità della squadra
Pasquale Domenico Rocco ha espresso un giudizio molto positivo sull’operato di Fabio Pisacane alla guida della prima squadra del Cagliari. L’ex giocatore ha sottolineato come l’allenatore abbia dimostrato fin da subito “di avere le idee chiare e di saper farsi seguire dai calciatori”, superando le aspettative iniziali che prevedevano un periodo di adattamento più lungo dopo l’esperienza nelle giovanili. Questa rapida integrazione ha confermato la validità della scelta societaria. La squadra, secondo Rocco, sta esprimendo un calcio di qualità, caratterizzato da “cuore e carattere”, elementi che denotano una mentalità vincente e propositiva. L’approccio alle partite sembra più audace rispetto al passato recente, con un undici iniziale che riflette questa nuova impostazione.
Le scelte tattiche e la sfida con l’Inter
Rocco ha anche affrontato il tema delle decisioni tattiche di Pisacane, in particolare la scelta di schierare una difesa a cinque in alcune occasioni, come nella partita contro l’Inter. Ha spiegato che tali decisioni sono sempre il risultato di una profonda conoscenza delle qualità e della condizione fisica dei giocatori a disposizione, oltre che dell’analisi dell’avversario. L’ex calciatore ha affermato che “Contro l’Inter Pisacane ha optato per la difesa a tre – o a cinque che dir si voglia – perché probabilmente era di fatto obbligato a prendere quella decisione”, suggerendo che si trattasse di una mossa necessaria dettata dalle circostanze specifiche del match. Questo evidenzia la flessibilità e la pragmatica dell’allenatore nel modulare l’assetto tattico in base alle esigenze contingenti.
Prossimo impegno: Cagliari-Bologna e l’incognita nazionali
Guardando al futuro, Pasquale Domenico Rocco ha analizzato la prossima sfida del Cagliari contro il Bologna all’Unipol Domus. Ha definito il Bologna una squadra “decisamente da rispettare”, apprezzando il calcio “brillante e propositivo” proposto dal tecnico Italiano. Tuttavia, ha anche ribadito che il Cagliari merita altrettanto rispetto, prevedendo una “bella sfida”. Un fattore cruciale che potrebbe influenzare l’esito dell’incontro è la condizione fisica dei giocatori di entrambe le squadre di ritorno dagli impegni con le rispettive nazionali per le qualificazioni ai Mondiali. Rocco ha evidenziato che il Bologna potrebbe avere “qualche nazionale in più in giro per il mondo”.