L’esperto tecnico Pasquale Marino ha recentemente offerto la sua visione sulla situazione del Cagliari, analizzando la recente prestazione della squadra e proiettandosi verso il prossimo impegno. Intervistato in esclusiva da Tuttocagliari.net, Marino ha fornito un’analisi tattica approfondita, toccando punti cruciali riguardanti l’approccio dei rossoblù in campo e le prospettive future, in particolare in vista della sfida contro l’Hellas Verona. Ecco alcuni passaggi.
L’analisi della gara contro il Bologna: una difesa forzata
Riflettendo sulla partita che ha visto il Cagliari affrontare il Bologna, Marino ha evidenziato come l’atteggiamento difensivo dei sardi non fosse necessariamente una scelta tattica predefinita, ma piuttosto una conseguenza della forza dell’avversario. “Io credo che in certi casi dipenda molto dall’avversario. Il Bologna è una squadra che fa l’Europa League, un cliente tosto per chiunque e tendente a imporre il proprio gioco su qualsiasi campo di Serie A”, ha affermato Marino, suggerendo che la pressione esercitata dai felsinei abbia costretto il Cagliari a un baricentro più basso.
La sfida contro l’Hellas Verona
Guardando al prossimo impegno del Cagliari, che vedrà i rossoblù affrontare l’Hellas Verona al Bentegodi, Marino ha preannunciato un “match estremamente equilibrato”. Ha riconosciuto che anche il Verona sta esprimendo un buon calcio, pur riscontrando difficoltà in fase realizzativa. Tuttavia, l’importanza di questi “scontri diretti” è cruciale, specialmente per le squadre che lottano per mantenere o migliorare la propria posizione in classifica. Per il Cagliari, la chiave sarà l’approccio: “Il Cagliari dovrà sfoderare l’approccio delle migliori occasioni, mostrandosi propositivo, coraggioso e smanioso di espugnare il Bentegodi,” ha esortato Marino.