Immaginate il set di un film che si sposta, non tra le vie di una città, ma direttamente sul campo di allenamento di una squadra di calcio. È quanto accaduto ad Asseminello, dove il mondo del cinema e quello del pallone oggi si sono stretti in un abbraccio inaspettato, regalando ai tifosi del Cagliari un aneddoto da raccontare. Il CRAI Sport Center ha aperto le sue porte a ospiti d’eccezione, trasformandosi per un giorno in un crocevia di celebrità e passione rossoblù.
La visita
L’occasione è stata la visita del cast di “Così va la vita”, la nuova pellicola diretta da Riccardo Milani. In un tour promozionale che ha toccato diverse località sarde in vista dell’uscita del film il 23 ottobre, la troupe ha fatto tappa nel cuore pulsante del Cagliari Calcio. E chi meglio del capitano Leonardo Pavoletti e dell’allenatore Fabio Pisacane per accogliere gli illustri visitatori? Un incontro che ha unito due mondi apparentemente distanti, ma che condividono l’emozione, la dedizione e la capacità di far sognare il pubblico.
Storia di passione
Dietro le quinte di questa speciale giornata, si cela una storia di profonda passione. Riccardo Milani, il regista di “Così va la vita” ma anche di “Corro da te” e “Scusate se esisto”, non è un volto nuovo per i sostenitori del Cagliari. La sua devozione per i colori rossoblù è ben nota, tanto da avergli ispirato il toccante documentario “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, dedicato alla leggenda Gigi Riva. E la sua ammirazione per il mito di Riva non si ferma qui, dato che il suo prossimo lavoro cinematografico sarà ancora una volta un omaggio al grande campione. La visita ad Asseminello, quindi, non è stata solo una tappa promozionale, ma un vero e proprio pellegrinaggio per un tifoso d’eccezione, che ha potuto incontrare da vicino i simboli attuali della sua squadra del cuore, creando un ponte ideale tra passato, presente e futuro del Cagliari.