[Social] Cagliari: Felici illumina la sfida contro il Verona
Home > Partite – Tutte le notizie > Pagelle > Cagliari-Sassuolo, le pagelle: che ingresso di Felici (6,5). Male la difesa

Cagliari-Sassuolo, le pagelle: che ingresso di Felici (6,5). Male la difesa

Scopri l’analisi delle prestazioni dei giocatori del Cagliari e del tecnico Pisacane dopo la sconfitta per 2-1 contro il Sassuolo

La nona giornata di Serie A ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi del Cagliari, con la squadra di Fabio Pisacane che ha ceduto per 2-1 al Sassuolo alla Unipol Domus.

Nonostante il risultato negativo, alcuni giocatori hanno brillato. Zappa si è distinto con una prestazione da 6,5, mostrando solidità in difesa e spinta costante sulla fascia, con diversi cross interessanti e una traversa che gli ha negato la gioia del gol. La sua uscita dal campo ha coinciso con un momento in cui era forse il migliore tra i rossoblù. Positivo anche l’ingresso di Felici, subentrato al 62′, che ha dimostrato di essere un fattore decisivo con l’assist per il gol di Esposito e diverse iniziative offensive. Anche Prati, con un 6,5, ha giocato una partita di sostanza, impostando e difendendo con abnegazione, sebbene spesso esposto a un doppio fronte di pressione.

Il gol di Esposito, arrivato nel momento più opportuno, ha rappresentato una speranza, la sua prima rete in rossoblù, seppur preceduta da un fuorigioco che gli aveva negato una gioia precedente. Un guizzo che ha riacceso le speranze, ma non è bastato a ribaltare il risultato.

Tuttavia, la prestazione ha evidenziato diverse criticità. La difesa ha mostrato incertezze con Ze Pedro (5,5) che appare spesso in affanno e Obert (5,5) adattato a centrale, ruolo non suo, come dimostrato in occasione della punizione che ha portato al vantaggio avversario. Anche Palestra (5,5) ha peccato in fase di non possesso, con un atteggiamento molle sul secondo gol del Sassuolo. A centrocampo, Adopo (5) non è riuscito a mantenere la grinta iniziale, ricadendo in errori di valutazione, mentre Folorunsho (5) si è speso molto ma è finito nel “frullatore” di una direzione arbitrale controversa, trasformando la sua foga in frenesia. Idrissi (5,5), alla sua seconda da titolare, sta ancora cercando le misure, mostrando comunque la giusta voglia.

In attacco, Borrelli (5,5) ha mostrato spirito di sacrificio, ma è risultato più utile in fase difensiva sui piazzati che in quella offensiva, dove ci si aspetta di più da una punta. Gli ingressi di Gaetano (5,5), Mazzitelli (SV), Luvumbo (SV) e Pavoletti (SV) non sono riusciti a cambiare le sorti dell’incontro in modo significativo.

La posizione dell’allenatore Fabio Pisacane (5) è ora sotto esame. Dopo i malumori seguiti alla partita contro il Verona, questa sconfitta in casa è un duro colpo. Sarà fondamentale capire come riuscirà a ritrovare la giusta rotta in vista delle prossime due trasferte impegnative contro Lazio e Como, sfide che diranno molto sul futuro di questo gruppo.