Cagliari: è la terza sconfitta di fila all'Unipol Domus. Qualcosa non va
Home > Notizie > Cagliari: è la terza sconfitta di fila all’Unipol Domus. Qualcosa non va

Cagliari: è la terza sconfitta di fila all’Unipol Domus. Qualcosa non va

Il Cagliari affronta un momento difficile dopo la terza sconfitta casalinga consecutiva contro un Sassuolo bravo a imporsi

L’ultima sfida del Cagliari contro il Sassuolo è finita 2-1 per i neroverdi. I rossoblù hanno subito la terza sconfitta consecutiva in casa. Il Sassuolo, con una prestazione solida e cinica, ha saputo sfruttare le proprie armi, lasciando i sardi a riflettere su un momento delicato che richiede una pronta reazione.

Il Cagliari si trova a fare i conti con una realtà complessa dopo l’ultima battuta d’arresto casalinga. La squadra, che aveva mostrato segnali di ripresa in precedenti sfide salvezza, ha incontrato un avversario ben organizzato che ha saputo capitalizzare le occasioni create. La sconfitta contro il Sassuolo si aggiunge a quelle subite contro Inter e Bologna, delineando un quadro di difficoltà che richiede una reazione immediata. La mancanza di incisività in fase offensiva e alcune incertezze difensive hanno contribuito a un risultato che complica ulteriormente la classifica.

Dall’altra parte del campo, il Sassuolo ha dimostrato di essere una formazione compatta e pericolosa, capace di imporre il proprio gioco anche in trasferta. La coppia d’attacco, con Laurienté e Pinamonti in evidenza, ha saputo pungere al momento giusto, mettendo in difficoltà la retroguardia cagliaritana. La solidità del centrocampo, con un Matic sorprendente e un Volpato che ha saputo non far rimpiangere l’assenza di un elemento chiave come Berardi, ha permesso ai neroverdi di controllare il ritmo della partita e di gestire il vantaggio.

Con la mente già proiettata alla prossima sfida, il Cagliari si prepara a un appuntamento complicato all’Olimpico contro la Lazio. Sarà fondamentale recuperare energie fisiche e mentali per affrontare una squadra di alto livello. La partita contro i biancocelesti rappresenta un banco di prova significativo e un’occasione per dimostrare la capacità di reazione del gruppo.