Si è spento all’età di 78 anni Mario Manera, ex calciatore del Cagliari. Arrivato in Sardegna nella stagione 1970-1971, quella immediatamente successiva alla vittoria dello scudetto, il difensore fece parte di una rosa leggendaria, pur senza mai scendere in campo in partite ufficiali.
Un’icona nell’album Panini
La storia di Manera con il Cagliari è particolare. Acquistato a novembre dal Brescia, si unì a una squadra campione d’Italia ma già orfana della sua stella, Gigi Riva, reduce dal grave infortunio subito con la nazionale. In quel contesto, il difensore non trovò spazio per esordire. Nonostante le zero presenze, il suo volto e la sua maglia entrarono nell’immaginario collettivo dei tifosi grazie all’album Panini di quella stagione.
La carriera
Nato a Bascapè il 20 febbraio 1947, e scomparso nello stesso comune, Manera aveva iniziato la sua carriera tra Melegnanese, Pro Patria e Reggiana. Il suo esordio in Serie A è avvenuto il 14 settembre 1969 con la maglia del Brescia contro il Milan, collezionando 21 presenze in quella stagione. Dopo l’esperienza cagliaritana, la sua carriera è proseguita al Genoa, dove ha ritrovato Arturo “Sandokan” Silvestri, ex allenatore rossoblù, e conquistato una promozione in Serie A nel 1973. In seguito ha vestito le maglie di Atalanta, Piacenza e Pro Piacenza, concludendo l’attività agonistica nel 1979.




