La lunga attesa è finalmente terminata. Con il via libera definitivo arrivato dalla conferenza dei servizi decisoria, il progetto per il nuovo stadio di Cagliari compie il passo decisivo verso la sua realizzazione. Una notizia che, come sottolineato dal sindaco Massimo Zedda, la città e i tifosi aspettavano da circa un decennio e che apre ora a scenari concreti per la futura casa del club rossoblù.
Dall’approvazione alla gara internazionale: la roadmap
L’approvazione del progetto è il risultato di un iter complesso, che ha visto l’ottenimento di tutte le autorizzazioni ambientali e paesaggistiche necessarie attraverso il Provvedimento autorizzatorio unico regionale. Ora la palla passa, in parte, al Cagliari Calcio. Il sindaco Zedda ha infatti chiarito la roadmap dei prossimi mesi: «Procederemo spediti sui prossimi passi», ha dichiarato, spiegando che il passaggio successivo sarà la ricezione del Piano economico finanziario aggiornato da parte della società. Una volta ricevuto il documento, l’amministrazione comunale potrà avviare le procedure per la pubblicazione di una gara internazionale. Questa avrà l’obiettivo di affidare la concessione per la costruzione e la gestione di un impianto che non sarà solo la casa del calcio, ma un polo multifunzionale per grandi eventi e spettacoli, a disposizione di tutta la Sardegna.




