Il 14 novembre 2004, il Cagliari di Daniele Arrigoni e l’Inter di Roberto Mancini si resero protagonisti di una delle partite più emozionanti della stagione di Serie A 2004/05. Al Sant’Elia, le due squadre diedero vita a un confronto pirotecnico, terminato con un pareggio per 3-3 che lasciò il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo istante. Una gara caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte, giocate di alta classe e una tenacia che definì la prestazione di entrambe le formazioni.
Le formazioni e un avvio di marca rossoblù
Arrigoni schierò il suo Cagliari con un offensivo 4-3-3, affidandosi al tridente composto da Mauro Esposito, Gianfranco Zola e Antonio Langella. Mancini rispose con un 4-4-2 che vedeva in attacco la coppia formata da Adriano e Obafemi Martins. L’approccio dei padroni di casa fu travolgente. Dopo appena sei minuti di gioco, Langella si procurò un calcio di rigore per un fallo commesso da Materazzi. Dal dischetto, Gianfranco Zola si dimostrò glaciale, spiazzando Toldo e portando in vantaggio il Cagliari. Nonostante un tentativo di reazione da parte dell’Inter con Emre, i rossoblù mantennero il controllo e al 33′ trovarono il raddoppio: Langella si involò sulla fascia e concluse l’azione con un preciso sinistro che valse il 2-0.
La reazione dell’Inter e un finale incandescente
Il doppio vantaggio del Cagliari durò solamente due minuti. Al 35′, Dejan Stankovic riaprì la partita con una potente conclusione che si insaccò sotto la traversa, fissando il punteggio sul 2-1 all’intervallo. Nella ripresa, il Cagliari sembrò poter chiudere definitivamente i conti. Al 61′, Langella, ancora una volta incontenibile, crossò dalla sinistra per la testa di Esposito, che non sbagliò e siglò il 3-1. L’Inter, tuttavia, non si diede per vinta. La squadra di Mancini iniziò a spingere con maggiore convinzione, trovando il gol del 3-2 al 76′ con un potente tiro mancino di Martins. La pressione nerazzurra divenne asfissiante nel finale e, all’89’, fu proprio Martins a completare la rimonta, insaccando di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo e fissando il risultato sul definitivo 3-3. Per l’Inter fu il decimo pareggio in dodici partite, mentre il Cagliari conquistò un punto prezioso con una prestazione di grande carattere.




