In vista della prossima sfida di campionato che vedrà il Cagliari opposto al Genoa, emerge un dato statistico che infonde ottimismo nell’ambiente sardo. La tradizione casalinga contro il Grifone è infatti nettamente favorevole ai rossoblù, che tra le mura amiche hanno storicamente saputo imporsi con grande frequenza sui rivali liguri.
Una tradizione favorevole in casa
Analizzando i dati forniti da Opta, si scopre che il Genoa è una delle vittime preferite del Cagliari quando si gioca in Sardegna. Tra le squadre affrontate almeno 15 volte in casa nel massimo campionato, il club ligure, insieme alla Sampdoria, è quello contro cui i rossoblù vantano la più alta percentuale di successi interni. Il dato è eloquente: il 56% delle partite casalinghe contro il Genoa si è concluso con una vittoria per il Cagliari. Scendendo nel dettaglio, su 25 incontri disputati in terra sarda, i padroni di casa hanno ottenuto ben 14 vittorie, a cui si aggiungono cinque pareggi e soltanto sei sconfitte. Un bilancio che testimonia una superiorità storica e che fa della Domus un vero e proprio fortino quando arriva il Grifone.
Le parole di Pisacane
Mister Fabio Pisacane, in conferenza stampa, ha suonato la carica: “La vittoria è quello che ci auguriamo. Spero possa arrivare già sabato, i ragazzi lo meritano. La sosta ci ha permesso di recuperare Deiola, la sua assenza si è sentita”. Il tecnico rossoblù ha espresso parole di affetto nei confronti del Genoa, ma si è detto completamente focalizzato su ciò che conta: i tre punti. “Per me non sarà una gara come le altre, il Genoa mi ha permesso di centrare il mio sogno dopo che sono partito da casa con una valigia in mano, ma oggi rappresento il Cagliari e conta solo il presente. La vittoria ci manca e lavoriamo per conquistarla il prima possibile”, ha spiegato.




