La prossima trasferta a Torino contro la Juventus rappresenta per il Cagliari un confronto con una tradizione storica decisamente sfavorevole. I numeri, infatti, descrivono un percorso in salita per i rossoblù quando si trovano di fronte alla squadra bianconera, anche se le sfide più recenti hanno mostrato segnali di maggiore equilibrio.
Un bilancio a tinte bianconere
Secondo le statistiche elaborate da Opta, il dominio della Juventus negli scontri diretti è evidente. Nelle ultime 27 partite disputate in Serie A tra le due squadre, i piemontesi sono rimasti imbattuti in ben 26 occasioni, collezionando 21 vittorie e 5 pareggi. L’unica affermazione del Cagliari in questo lungo arco temporale risale al 29 luglio 2020, quando la formazione guidata da Walter Zenga riuscì a imporsi per 2-0 all’Unipol Domus, grazie ai gol di Gagliano e Simeone.
Le ultime sfide
Nonostante il quadro generale favorisca ampiamente la Juventus, un’analisi più recente degli incontri rivela una maggiore competitività da parte del Cagliari. Due delle ultime tre partite di campionato si sono infatti concluse con un pareggio. Questo dato assume un valore significativo se si considera che nei precedenti 20 incroci si era registrato lo stesso numero di segni X. La sfida di Torino, pur vedendo la Juventus come favorita, si arricchisce quindi di un elemento di incertezza, con il Cagliari che ha dimostrato di poter creare difficoltà ai bianconeri.




