Palestra si prende il Cagliari: l'esterno brilla per dribbling e personalità
Home > Calcio > L’asse con l’Atalanta: da Palestra a tre ex, i talenti del vivaio nerazzurro passati per Cagliari

L’asse con l’Atalanta: da Palestra a tre ex, i talenti del vivaio nerazzurro passati per Cagliari

L’inesauribile vivaio dell’Atalanta si intreccia con la storia del Cagliari: da Palestra, attuale talento rossoblù, a tre importanti ex. Scopri i nomi passati dal settore giovanile nerazzurro e transitati in Sardegna.

Un interessante esperimento proposto dal blog Mondoprimavera, che ha immaginato come sarebbero le rose di Serie A composte unicamente da giocatori provenienti dal proprio settore giovanile, ha messo in luce il profondo legame tra il Cagliari e l’Atalanta. Il club bergamasco, riconosciuto come un modello per la crescita e la valorizzazione dei giovani, in questa formazione ideale schiererebbe non solo un attuale giocatore rossoblù, ma anche tre ex che hanno vestito la maglia del Cagliari in passato.

Palestra, il gioiello del presente

Nella difesa di questa ipotetica Atalanta “fatta in casa”, accanto a nomi di calibro internazionale come Bastoni e Scalvini, trova spazio Marco Palestra. Il giovane terzino, classe 2005, è attualmente in prestito al Cagliari, dove sta dimostrando le sue qualità. La sua inclusione in questa prestigiosa lista conferma come sia considerato uno dei talenti emergenti più significativi del calcio italiano, un patrimonio tecnico che il club sardo ha saputo assicurarsi per la stagione in corso, beneficiando direttamente dell’eccellente lavoro svolto dal vivaio di Zingonia.

I precedenti: Dossena, Zortea e Piccoli

Il legame tra Cagliari e il settore giovanile atalantino non si limita a Palestra. L’analisi ha infatti evidenziato la presenza di altri tre calciatori transitati per la Sardegna. Tra i difensori alternativi figura Alberto Dossena, oggi al Como, che ha avuto un’esperienza in rossoblù. Sulle fasce del centrocampo, invece, viene menzionato Nadir Zortea, altro ex cagliaritano ora in forza al Bologna. Infine, nel reparto offensivo, spicca il nome di Roberto Piccoli, attaccante attualmente alla Fiorentina. Questi tre giocatori rappresentano la testimonianza di come, nel corso degli anni, il Cagliari abbia spesso attinto dal serbatoio di talenti nerazzurro per rinforzare la propria rosa.