Mentre la stagione calcistica si prepara a ripartire, il Cagliari si appresta a vivere un periodo cruciale di preparazione, immerso in uno scenario mozzafiato che promette non solo allenamenti intensi ma anche un’esperienza indimenticabile per tutti i tifosi.
Il cuore rossoblù batte tra le Alpi
Dal 13 al 22 luglio, la squadra si trasferirà a Pontedilegno-Tonale, un gioiello incastonato tra le maestose Alpi Retiche, al confine tra le province di Brescia e Trento. Questo ritiro estivo non sarà solo un’occasione per seguire da vicino la preparazione atletica dei propri beniamini, ma una vera e propria opportunità per unire la passione sportiva a una vacanza rigenerante in un contesto naturale di rara bellezza.
Pontedilegno-Tonale: un paradiso estivo
Conosciuta in inverno per i suoi 100 km di piste da sci, Pontedilegno-Tonale si trasforma in estate in un vero paradiso per gli amanti della montagna e delle attività all’aria aperta. Circondata dalla bellezza incontaminata del Parco Nazionale dello Stelvio e del Parco dell’Adamello, l’area offre un’infinità di percorsi e avventure per ogni gusto.
Avventura e relax per i tifosi
Gli appassionati di escursioni troveranno sentieri per ogni livello, dalle passeggiate rilassanti ai trekking più impegnativi. Sarà possibile ripercorrere la storia esplorando trincee e villaggi militari ben conservati della Prima Guerra Mondiale, o affrontare vie ferrate adrenaliniche come il celebre Sentiero dei Fiori con le sue passerelle sospese. Per i ciclisti, una comoda pista ciclabile lungo il fiume offre pedalate tranquille nei pressi del campo di allenamento del Cagliari, mentre 500 km di tracciati per MTB e un bike park attendono chi cerca emozioni forti.
L’Adamello Card e un calendario eventi vivace
Il soggiorno sarà arricchito dall’esclusiva Adamello Card, disponibile per chi alloggia nelle strutture ricettive consorziate. Questa tessera garantisce sconti e l’accesso a un ricco programma di attività, tra cui trekking guidati con esperti alpini, escursioni in bici con istruttori, deliziose merende in malga e suggestive passeggiate a cavallo. Un calendario eventi vivace e stimolante completerà l’offerta, assicurando divertimento e coinvolgimento per tutti i partecipanti.