Cagliari, infortunio Yerry Mina: il punto sul recupero
Home > Calcio > Cagliari, le ultime sugli infortuni e sulle probabili scelte di Pisacane. L’analisi

Cagliari, le ultime sugli infortuni e sulle probabili scelte di Pisacane. L’analisi

Alla vigilia dell’ottava giornata di campionato proviamo a tracciare un punto sugli indisponibili e sulle probabili scelte di formazione di mister Fabio Pisacane. Borrelli in attacco?

La zona retrocessione è lontana cinque punti e, tutto sommato, non è ancora il caso di preoccuparsi. Ma dopo un buonissimo avvio di campionato, il Cagliari si è inceppato. Gli avversari sono stati complicati: Inter e Bologna su tutti. La prossima partita, però, offre l’occasione di riscattarsi e ritrovare la vittoria che in Serie A manca dal 19 settembre. La trasferta a Verona contro l’Hellas non sarà facile e il Cagliari si presenterà con vari assenti, ma resta il fatto che si possono portare a casa dei punti. Alla vigilia dell’ottava giornata di campionato proviamo a tracciare un punto sugli indisponibili e sulle probabili scelte di formazione di mister Fabio Pisacane.

Infermeria ricca di gente

Come affermato dal tecnico oggi in conferenza stampa, sono cinque gli indisponibile per la partita contro il Verona: “Radunovic, Pintus e Di Pardo rimangono ai box. Si aggiungono Mina e Deiola”. L’assenza di Yerry è sicuramente la più pesante. Il difensore colombiano fino a qui ha disputato 538 minuti sul campo di Serie A: cinque partite per 90′, una per ’20 e poi 68′ contro il Bologna. In quest’ultima gara è stato costretto a uscire al 68′ per infortunio. Con la sua stazza di 195 cm e la sua vasta esperienza internazionale, Mina è un perno fondamentale della difesa rossoblù. Lo è per i duelli in aria, per la fisicità, per il timore che può incutere agli attaccanti avversari. Gli attaccanti del Verona al momento hanno segnato solo un gol in due. Tirano molto, ma concretizzano poco. Mina avrebbe sicuramente saputo come tenerli a bada. Dall’altra parte, invece, a mancare saranno i soliti noti: Suslov, Oyekoge, Bella-Kotchap. Zanetti, per il resto, avrà tutta la sua squadra a disposizione senza assenze dall’uncidi titolare.ù

Quali scelte farà Pisacane?

Pisacane non dovrebbe cambiare modulo per il Verona: il 4-3-2-1 è quello sempre utilizzato fin qui. Il tecnico non dovrà neanche pensare troppo al sostituto di Mina. Ze Pedro è pronto a scendere in campo e rappresenta una valida alternativa ai titolari. Fin qui, ha mostrato una buona affidabilità in difesa. A centrocampo dovrebbe rivedersi il classico trio: Adopo, Prati, Folorunsho. Sebastiano Esposito è inamovibile, mentre si prospetta un ballottaggio in attacco: Luvumbo-Borrelli, con quest’ultimo favorito. L’attaccante 25enne ha sempre risposto positivo quando è stato impiegato dall’inizio. A parte la prima partita di campionato contro la Fiorentina, Borrelli ha colpito nell’1-1 contro l’Udinese e ha segnato un gol e un assist nel 4-1 di Coppa Italia contro il Frosinone. Ha le carte in regola per ripetersi anche contro una squadra, l’Hellas, che ha subito 9 reti. A partita in corso potrà trovare spazio anche Pavoletti, che sta mettendo allenamenti nelle gambe dopo l’operazione che lo ha tenuto fermo per un po’. Contro l’Udinese era già sceso in campo per alcuni minuti, mentre contro il Bologna è rimasto in panchina. Ma la sua altezza e la sua abilità di segnare reti pesanti potranno essere armi in più domenica.