Clamoroso Cagliari: Camara svincolato per il centrocampo

Angelozzi: “Pavoletti è l’anima, sul mercato vietato sbagliare”

Il Cagliari si muove sul mercato per un centrocampista completo, come annunciato da Angelozzi. Pavoletti e Deiola pilastri, mentre si cerca un profilo versatile per completare la rosa rossoblù.

Il Cagliari si prepara a rafforzare il proprio organico in vista della prossima stagione, con un focus particolare sul centrocampo. La dirigenza rossoblù, attraverso le parole del direttore sportivo Guido Angelozzi, ha delineato la strategia per completare la rosa, puntando su un profilo specifico per sostituire un elemento chiave e consolidare la base esistente. La ricerca di un nuovo innesto è mirata a garantire equilibrio e versatilità al reparto mediano, fondamentale per le ambizioni del club in Serie A.

Angelozzi e la strategia di mercato

Guido Angelozzi, durante la conferenza stampa di presentazione, ha fornito un quadro chiaro delle intenzioni del Cagliari sul fronte mercato. Il direttore sportivo ha sottolineato l’importanza di una base solida, già presente nella squadra, composta da elementi di esperienza e giovani promettenti. “Abbiamo già tanti elementi di esperienza: Pavoletti è l’anima, Deiola un esempio. Mina e Luperto portano esperienza. E poi Caprile, Adopo e altri ragazzi giovani ma già rodati e con buon vissuto ad alto livello. È una base solida, serve solo completarla nel modo giusto”, ha dichiarato Angelozzi. Le sue parole evidenziano una strategia che non mira a stravolgere l’assetto, ma a inserire tasselli mirati per elevare ulteriormente il livello qualitativo e funzionale della rosa. La fiducia nei confronti dei “senatori” e dei giovani già integrati è palpabile, e rappresenta il punto di partenza per ogni futura operazione di mercato.

Il profilo del nuovo centrocampista

La priorità del Cagliari sul mercato è l’acquisizione di un nuovo centrocampista, un profilo che possa colmare il vuoto lasciato da chi è andato via, con un riferimento implicito a Makoumbou. Angelozzi è stato molto specifico riguardo le caratteristiche ricercate: “Prenderemo qualcuno, ma non uno uguale a chi è andato via, pensiamo a Makoumbou. Ci serve un centrocampista completo, capace di fare le due fasi e coprire più ruoli, lavoreremo con attenzione per cercare di non sbagliare”. La ricerca è orientata verso un elemento che possa garantire equilibrio e dinamismo al reparto, senza replicare le caratteristiche di chi ha lasciato il club, ma piuttosto aggiungendo nuove dimensioni al gioco della squadra. La cautela e l’attenzione menzionate dal direttore sportivo suggeriscono una valutazione approfondita dei candidati, per assicurare un innesto che sia funzionale al progetto tecnico del Cagliari in Serie A.

I pilastri della squadra rossoblù

Oltre alla ricerca di nuovi innesti, il Cagliari si concentra sulla valorizzazione e sul mantenimento dei propri pilastri. Le parole di Angelozzi hanno messo in risalto l’importanza di figure come Leonardo Pavoletti, definito “l’anima” della squadra, e Alessandro Deiola, citato come “un esempio” per l’impegno e la dedizione. A loro si aggiungono difensori di esperienza come Yerry Mina e Sebastiano Luperto, che contribuiscono con la loro leadership e solidità al reparto arretrato. Il direttore sportivo ha inoltre menzionato giovani talenti come Elia Caprile e Michel Adopo, che, nonostante la giovane età, hanno già dimostrato un buon vissuto ad alto livello, indicando la loro importanza nel progetto a lungo termine del club. Questa combinazione di esperienza e gioventù costituisce la “base solida” su cui il Cagliari intende costruire il proprio futuro in Serie A, con l’obiettivo di completare la rosa con innesti mirati che possano integrarsi perfettamente in un gruppo già coeso e determinato.