L’arrivo di Guido Angelozzi alla guida dell’area sportiva del Cagliari segna l’inizio di una fase cruciale per il futuro assetto della squadra isolana. Il nuovo direttore sportivo, subentrato a Nereo Bonato, ha delineato una strategia chiara per la prossima sessione di calciomercato puntando a rafforzare ogni reparto con innesti mirati. L’obiettivo primario è garantire al tecnico Fabio Pisacane una rosa più profonda e qualitativa, pronta ad affrontare le sfide che verranno. Le prime indiscrezioni di mercato rivelano un interesse concreto per profili specifici in difesa, a centrocampo e in attacco. I nomi che circolano con insistenza sono quelli di Ilario Monterisi, Tommaso Pobega, Michael Folorunsho e Sebastiano Pio Esposito.
Difesa: giovani promesse con impatto immediato
La difesa è uno dei settori su cui il Cagliari intende intervenire con decisione. Il direttore Angelozzi vuole inserire un difensore centrale che, pur essendo un giovane prospetto, possa già fornire un contributo immediato alla squadra. Questo profilo deve combinare un notevole potenziale di crescita con una solida maturità tattica e fisica. Caratteristiche essenziali per integrarsi senza difficoltà nei meccanismi difensivi voluti dal tecnico Pisacane. Tra i nomi che figurano in cima alla lista delle preferenze del dirigente catanese spiccano quelli di Ilario Monterisi e Alessandro Pio Riccio. Entrambi i calciatori rappresentano opzioni intriganti, possedendo le qualità con cui potrebbero adattarsi perfettamente alle esigenze del club sardo.
Centrocampo: un box-to-box per l’equilibrio
Per la zona nevralgica del campo la priorità assoluta del Cagliari è un centrocampista con caratteristiche box-to-box, capace di raccogliere l’eredità di Antoine Makoumbou. La necessità di sostituire un giocatore con le sue peculiarità richiede un innesto di elevata qualità, in grado di ricoprire un ruolo dinamico che garantisca sia una robusta copertura difensiva, sia una spiccata capacità di inserimento in fase offensiva. Un mediano con queste doti è considerato fondamentale per mantenere l’equilibrio della squadra e per dettare i ritmi di gioco. I nomi che circolano con maggiore insistenza per questa posizione cruciale sono quelli di Tommaso Pobega e Michael Folorunsho. Entrambi i calciatori vantano una notevole struttura fisica e buone doti tecniche.
Attacco: un vice Piccoli versatile e promettente
Nel reparto offensivo, l’obiettivo dichiarato del Cagliari è l’acquisizione di un “vice Piccoli”. Un attaccante che non sia semplicemente un’alternativa al titolare, ma che possieda anche la versatilità necessaria per agire come seconda punta. Questa duplice capacità è ritenuta cruciale per offrire diverse soluzioni tattiche al tecnico Pisacane, consentendo di variare il modulo o l’approccio alla partita a seconda delle specifiche esigenze. Angelozzi sta monitorando con particolare attenzione due giovani talenti emergenti nel panorama calcistico italiano: Sebastiano Pio Esposito, di proprietà dell’Inter, e Giuseppe Ambrosino, proveniente dal Napoli. Entrambi i profili si distinguono per una promettente carriera e per la loro abilità nel ricoprire più ruoli nel fronte d’attacco, rendendoli candidati ideali per le ambizioni di crescita del club isolano.