Annunciato il rinnovo di Carta. Il ds del settore giovanile prolunga fino al 2029

Annunciato il rinnovo di Carta. Il ds del settore giovanile prolunga fino al 2029

Il Cagliari Calcio blinda il futuro del suo vivaio: Pierluigi Carta rinnova come Direttore Sportivo del Settore Giovanile fino al 2029. Una mossa strategica per valorizzare i talenti e alimentare la prima squadra.

Il Cagliari consolida le fondamenta del suo futuro, annunciando il prolungamento del contratto di Pierluigi Carta. Il Direttore Sportivo del Settore Giovanile e il club hanno trovato un accordo per un rinnovo fino al 30 giugno 2029, come annunciato dalla società stessa. Questa mossa strategica non è solo un riconoscimento del lavoro svolto, ma rappresenta un pilastro fondamentale nella visione a lungo termine del Cagliari. Che mira a costruire una squadra solida partendo dal proprio vivaio.

La continuità di un progetto vincente nel settore giovanile

Il rinnovo di Carta fino al 2029 è un segnale inequivocabile della direzione intrapresa dal Cagliari Calcio. La società sarda ha scelto di puntare sulla stabilità e sulla continuità per il suo vivaio, riconoscendo il contributo determinante di Carta, classe 1978 e sardo, nello sviluppo e nella crescita dei giovani calciatori. Questo prolungamento contrattuale non è un semplice atto formale, ma la conferma di una strategia ben definita che vede nel settore giovanile il motore propulsivo per il futuro del club. L’impegno a lungo termine con Carta evidenzia la fiducia nelle sue capacità di individuare, formare e accompagnare i talenti verso il calcio professionistico, garantendo al Cagliari una base solida e sostenibile per gli anni a venire.

I frutti del lavoro: talenti in prima squadra e promesse del futuro

Sotto la guida di Carta, il settore giovanile del Cagliari ha visto emergere numerosi talenti che hanno saputo affermarsi nel panorama calcistico. Tra i più recenti esempi di successo, spiccano i nomi di Luvumbo e Obert, entrambi protagonisti in prima squadra dopo aver completato il loro percorso formativo nel vivaio rossoblù. Ma il lavoro di Carta non si ferma qui: il club continua a coltivare una promettente schiera di giovani calciatori pronti a compiere l’ultimo step verso il professionismo. Tra questi, si annoverano Riyad Idrissi, Nicola Pintus, Joseph Liteta, Giuseppe Ciocci, Nicolò Cavuoti, e le nuove leve come Yael Trepy e Ivan Sulev. Tutti elementi su cui il Cagliari ripone grandi aspettative per il futuro. La capacità di Carta di portare in Sardegna profili di valore è un asset fondamentale per la crescita sportiva del club.

Un percorso di crescita e innovazione nel vivaio rossoblù

Il percorso professionale di Carta è caratterizzato da una profonda conoscenza del calcio giovanile e da un’esperienza significativa maturata in diversi contesti. Rientrato nell’organigramma del Cagliari nel 2019, dopo una prima lunga esperienza in avvio di carriera, Carta ha anche ricoperto il ruolo di direttore sportivo dell’Olbia in Serie C. Durante la sua parentesi gallurese, ha contribuito a un progetto innovativo e strategico focalizzato sulla crescita dei giovani talenti sardi e di proprietà del club, ottenendo al contempo i migliori risultati sportivi nella storia della società. Questa esperienza ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio, rendendolo un punto di riferimento per l’Academy rossoblù. Qui opera al fianco del responsabile Mattia Belfiori, del responsabile del Settore Giovanile Oscar Erriu e del Direttore Tecnico Bernardo Mereu.

Strategia e scouting: il futuro del vivaio rossoblù

La visione del Cagliari Calcio, in piena sintonia con il lavoro di Carta, è orientata alla programmazione e alla lungimiranza, con uno sguardo costante al futuro. Il Direttore Sportivo del Settore Giovanile guida la ricerca, l’individuazione e la valorizzazione dei talenti attraverso una rete capillare che include i Centri di Formazione, le collaborazioni con le affiliate e progetti che dall’attività di base conducono fino alle categorie nazionali giovanili. Un ruolo cruciale è svolto dalla direzione dell’area scouting per il Settore Giovanile, impegnata nel monitoraggio costante del contesto nazionale e internazionale. Grazie al coordinamento del database content manager Danilo Sancamillo, vengono individuati profili in grado di diventare un patrimonio per il Cagliari Calcio. Questa strategia sinergica e collettiva pone al centro la crescita e la formazione dei giovani. L’obiettivo primario è di farli andare in prima squadra, valorizzando così le risorse del territorio regionale.