Il calciomercato estivo del Cagliari si preannuncia particolarmente dinamico, con la dirigenza rossoblù impegnata su più fronti per rafforzare la rosa in vista della prossima stagione. Tra obiettivi primari, trattative avanzate e movimenti in uscita, il direttore sportivo Angelozzi sta lavorando intensamente per consegnare al tecnico una squadra competitiva.
Esposito e Folorunsho nel mirino
Il Cagliari sta concentrando gran parte dei suoi sforzi sull’acquisizione di Sebastiano Esposito, attaccante di proprietà dell’Inter, considerato una priorità assoluta per il reparto offensivo. La trattativa è complessa, con la Fiorentina che si è inserita prepotentemente nella corsa al classe 2002, rendendo la situazione un vero e proprio testa a testa. Si attende una contromossa da parte del club viola, mentre la decisione finale del giocatore sul suo futuro è attesa in settimana. Parallelamente, i rossoblù continuano a lavorare per Folorunsho, centrocampista del Napoli, identificato come un obiettivo concreto per rinforzare la mediana. Sono stati programmati nuovi contatti con la società partenopea, che potrebbe lasciar partire il giocatore. Per entrambi i profili, si vocifera di una data specifica per la chiusura delle operazioni, segno di un’accelerazione nelle trattative.
Borrelli, il primo colpo in attacco e le altre punte
Il Cagliari ha già messo a segno un colpo importante per l’attacco con l’arrivo di Gennaro Borrelli, attaccante classe 2000. L’accordo è stato raggiunto e il giocatore ha completato le visite mediche, sbarcando a Elmas per unirsi immediatamente al gruppo. La sua integrazione è stata rapida, partecipando sin da subito ai test fisici con i compagni e alle prime prove del nuovo modulo in ritiro. L’arrivo di Borrelli è destinato a cambiare la composizione dell’attacco rossoblù, offrendo nuove soluzioni tattiche. Oltre a Borrelli, il club monitora altre situazioni in avanti, tra cui quella di Roberto Piccoli, su cui rimangono vigili anche Bologna e Fiorentina. Da definire, inoltre, la situazione di Andrea Prelec, la cui posizione deve essere delineata dal club, con una squadra che ha già sondato il terreno per il suo futuro.
Il centrocampo tra conferme e nuove piste
La situazione di Razvan Marin è al centro dell’attenzione per il centrocampo del Cagliari. Nonostante le voci di mercato che lo vedono accostato a diverse squadre, tra cui l’Aris Salonicco e un’altra squadra rumena, il padre del giocatore ha rilasciato dichiarazioni significative sul futuro del figlio. «Non ci sono state discussioni con altre squadre, penso che…», ha affermato, lasciando intendere una possibile permanenza o comunque una situazione meno definita di quanto si possa pensare. Nel frattempo, il direttore sportivo Angelozzi sta valutando diverse opzioni per rinforzare il reparto. Tra i nomi emersi, c’è quello di Yacine Adli del Milan, un’idea concreta per il mediano, anche se la concorrenza è aumentata con l’interesse di club arabi. Si valuta anche un nuovo nome per il centrocampo, proveniente dal Como, a testimonianza di una ricerca a 360 gradi per trovare i profili più adatti.
Rinforzi per difesa e fasce: un mercato a 360 gradi
Il Cagliari non si limita a rinforzare attacco e centrocampo, ma sta lavorando attivamente anche per difesa e fasce. Per la retroguardia, i rossoblù non mollano la presa su Nicolò Monterisi del Frosinone, e si valuta anche un altro giocatore della stessa squadra ciociara. Un’ultima idea per la difesa è rappresentata da Andrea Pietrangeli del Sudtirol. Per le corsie esterne, la Fiorentina insiste per Nadir Zortea, ma il Bologna sembra essere in vantaggio. La trattativa per Andrea Cancellieri della Lazio si presenta in salita, con un probabile testa a testa con il Torino. Il direttore sportivo Angelozzi sta spingendo anche per l’esterno d’attacco Fadera del Como. Sul fronte delle uscite, è stato definito il trasferimento del portiere Sherri al Frosinone, dopo aver completato le visite mediche.